Anarchia
- Silvia Serpe
- 22 gen 2024
- Tempo di lettura: 3 min
L'anarchia è basata sull'ideale libertario di un ordine fondato sull'autonomia e la libertà degli individui o di gruppi, contrapposto a ogni forma di potere costituito.
Poteva esserci anarchia alla RP nel weekend, in quanto ne il capitano Beppe Rossini (ingiustificato), ne il vice capitano Roberto Baronio (giustificato) avevano indetto l'allenamento domenicale.
Si pensava quindi a una sorte di libera tutti: dormire fino alle 10, andare a Messa, preparare il pranzo della domenica, andare a fare colazione al bar, fare una passeggiatina in centro con ape annesso... Invece no, dal nulla salta fuori il vice del vice capitano Stefano D'aprile a metterci tutti in riga.
Lui non é cattivo come i suoi superiori, ci convoca alle 9,30 facendoci dormire mezz'ora in più e soprattutto con un paio di gradi in più nell'aria.
Diciamo che la RP ha risposto presente, una ventina di tesserati "imbaccuccati" forse incuriosita dal nuovo mister per un giorno e oltre la differenza dell'orario, c'è un inedito percorso con passaggio in località Fantasina. Partenza ritardata e lenta per la fotografia di gruppo, causa della mancanza (ingiustificata) del selfieman Stefano Bonera.
Arrivati al giro di boa un gruppetto ha allungato in zona Badia, mentre altri sono rientrati alla base. Al termine ritrovo al solito bar per gustare pizza e torta, in quanto il sondaggio preposto in settimana aveva dato esito di parità, Nunzia é perciò stata costretta a preparare sia dolce che salato. Come al solito non é rimasta nemmeno una briciola per i piccioni.

Non é certo anarchico Sandro Gariano che ha partecipato alla Montefortiana correndo la EcoMaratona Cilvus
Improntata sulla distanza di 45 km e arricchita da un dislivello positivo di 1900mt, gara da considerarsi come una sfida dal punto di vista tecnico ma anche un omaggio alla natura, valorizzando i luoghi tipici dell’Est veronese: le colline della Val d’Alpone e Val d’Illasi, Castelcerino, Montecchia, Cazzano e Soave che hanno presentano agli atleti panorami mozzafiato.
Entusiasta all'arrivo, Sandro torna a correre sulle sue distanze e si concede così ai giornalisti:"Il 2024 lo facciamo partire subito con il botto! Per la quarta volta ritorno a correre a Monteforte d’ Alpone la bellissima Ecomaratona Clivus, 45km indimenticabili saliscendi ghiacciati e fangosi (-3 gradi la temperatura alla partenza). Non è stato semplice ma l’abbiamo portata a casa con il sorriso sulle labbra. Organizzazione sempre al top!"

Come una staffetta il buon Sandro il giorno successivo lascia il testimone alla coppia ormai ufficiale anche della RP: Scopelli-Longordo che vogliono emulare i navigati Braghin-Giusti.
Loro si cimentano nel "Trofeo Sante Ferroli Falconeri". Le foto danno solo in parte una testimonianza di questa grande manifestazione che nelle edizioni scorse ha registrato più di 18.000 presenze rilevate lungo il percorso.
Con questo ultimo record la Montefortiana giunta alla 47° edizione, si pone tra le prime gare al mondo per numero di presenze.
L’organizzazione perfetta e la consistenza dei ristori la pongono nell’elite del podismo internazionale. Presso gli otto ristori lungo i tre percorsi (9, 14 e 20 km) sono state preparate, nonché consumate, incredibili quantità di cibo e bevande; per fare solo qualche esempio sono stati consumati 300 litri di latte, 200 litri di cioccolato e ben 15 quintali di minestrone.
Paolo Scopelli reduce da malanni stagionali, si accontenta di una ventina di chilometri, mentre sua moglie Rosanna Longordo al suo esordio in una gara con la canotta RP, chiude senza difficoltà la gara dei 14 km.
Anarchici o rispettosi delle regole, abbiamo nuovamente sfidato il freddo e messo un po' di chilometri nelle gambe, d'altronde mancano una cinquantina di giorni alla BAM e lì saremo un grande gruppo. A tal proposito in settimana siamo stati premiati come uno fra i gruppi più numerosi nel "Trofeo Bossoni" dello scorso anno, ricevendo una somma in denaro che sarà devoluta ai blogger (anarchia e chimera).
Ps: Ziz ripensaci!
Comments