Non ci sono più i nonni di una volta
- Silvia Serpe
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Settembre é tempo di ritornare a scuola. Le uniche persone felici sono i genitori che hanno figli in età scolastica, in quanto non hanno più il problema di dove lasciarli mentre sono al lavoro. Un'altra categoria privilegiata in questo mese sono i nonni. Stiamo assistendo a un fuggi fuggi generale, da giorni le agenzie di viaggio sono assediate da simpatici vecchietti in cerca di occasioni e last minute, finalmente terminati i tre mesi da baby sitter, si possono rilassare in terre paradisiache.
La RP ha dei nonni atipici non solo per l'età ma anche per la forza e la determinazione che mostrano.
Loro invece di fare delle vacanze rilassanti, vanno dall'altra parte del Mondo per correre una maratona, facendo trascorrere a noi blogger una notte insonne.
É quasi mezzanotte quando vediamo Nunzia Boccia e Federico Pozzi ai nastri di partenza della "TCS Sydney Marathon".
Emozionanti in mezzo a più di 35mila corridiri si fanno largo già dai primi chilometri.
Percorso panoramico e mozzafiato con partenza da North Sydney, attraversando il Sydney Harbour Bridge e gran finale alla bellissima Sydney Opera House.
4 ore e 11 minuti per Nunzia che così chiude la sua sesta Major (le manca solo Tokyo), mentre Ico con Sidney (5h 23') conclude tutte le Major anche se oggi dice di aver faticato.
Complementi ai nostri super nonni, avete fatto cose che tanti giovani non riuscirebbero nemmeno a ideare.
Vittorie per Hailemaryam Kiros (Etiopia) in 2:06:06 e Sifan Hassan (Paesi Bassi) in 2:18:22.
Non ce ne vorranno Stefano Murari e Maurizio Marchionni se per una volta non siamo andati in ordine cronologico, la nostra coppia ha portato sabato sera i colori del Running Prealpino a Verona e precisamente al "Trail delle Mura", lungo i suggestivi sentieri che si snodavano attorno alle mura scaligere. Un percorso affascinante e tecnico, che ha abbracciato le fortificazioni medievali della città, con tratti rocciosi e salite impegnative, ma corribili.
Non siamo riusciti a trovare le classifiche ma dal racconto davanti a un buon pirlo, Stefano ci ha parlato di una bella gara divertente.
Maurizio invece non l'ho intervistato perché mi ha battuto due volte a bigliardino.

Il resto della RP non é rimasta solo a tifare, ma si é contraddistinta nella corsa e soprattutto nel mangiare e nel bere.
Da tempo l'allenamento domenicale, é stato spostato sul Lago di Garda per un miglior clima grazie alla ospitalità di Stefano e Laura.
Oggi hanno addirittura esagerato, e ci hanno organizzato una fantastica giornata in stile RP. Ritrovo ore 9 a Padenghe e partenza, chi per correre e chi per camminare. 11 o 18 chilometri decisamente collinari (non credo di avere trovato più di 100 metri in piano) suggestivi lungo vigneti, castelli e Chiese che ci hanno allievato un po' la fatica.. Al rientro classico reintegro con dolce e caffè, doccia e bagno in piscina. I più stoici giocavano anche a tennis o nuotavano in attesa di un fantastico pranzo per vegetariani: Verdure grigliate, torte salate, pizzette... Ah poi ho visto anche 2/3 salamine, costine e arrosticini grigliati da Stefano B. e dal sous chef Stefano M.
Mi sembra anche di aver visto un po' di alcool con il nostro barman Bigno alla prese con pirli, gin lemon e vodka lemon, oltre a vari vini e uno spumantino che ha accompagnato i dolci
Visto che siamo atleti abbiamo avanzato del cibo con il quale abbiano sfamato tutto il residence.
Prima del rientro, pennichella post pranzo (come i nonni sanno fare) a bordo vasca per alcuni, mentre altri hanno giocato a bigliardino, ma questi sono inutili dettagli.
Abbiamo così trascorso una bella domenica in compagnia.

Un nonno è qualcuno con l’argento nei capelli e l’oro nel cuore.
PS: Ziz ripensaci!
Commenti