Stra RP
- Silvia Serpe
- 15 mag 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Non ce ne voglia il quintetto impegnato in maratona, e i nostri "Paoli" nella mezza del lago e nel vertical della Maddalena, ma il titolo lo prendiamo della Strabrescia, giunta alla 36* edizione.
Gara personalmente bellissima, richiama tante persone che non incroci da molto tempo. É anche il caso della RP, rivediamo gli infortunati che pure per esserci camminano o "corricchiano", proprio un bel momento di aggregazione, lo stile RP. Questa volta addirittura immortalato con tanto di didascalia sul giornale locale Bresciaoggi. Ci siamo divertiti, dalle centinaia di foto iniziali ai primi chilometri in allegria e compagnia. Quando sono iniziate le salite, però tutto tace. Il castello con tanti gradini per la 14 chilometri, addirittura svariati chilometri di ascesa continua verso la Maddalena per la 21 chilometri.
Nonostante la fatica tutti sorridenti al traguardo dell'oratorio di Urago Mella con un ricco ristoro. Complimenti agli amici organizzatori e a Gabriele che ha dato continuità a questa corsa storica finalizzata sempre a scopi benefici.
Impossibile elencare tutti i partecipanti anche perché non ci sono classifiche ufficiali, quindi complimenti a tutti siete stati strabravi!

A Curtatone (e Montanara) di Mantova, il 29 maggio 1848, si scriveva una pagina di storia importante per il futuro dell’indipendenza italiana. Negli stessi luoghi, ieri si ė scritta una pagina di storia importante per lo sport italiano: la prima edizione della Maratona della Battaglia.
Che la Maratona della Battaglia, ennesima creatura organizzativa del Club Supermarathon, sarebbe stata un successo lo si era capito già dai giorni immediatamente precedenti. Un po’ per il numero enorme di adesioni pur in una domenica ricca di eventi concomitanti soprattutto nel Nord Italia, un po’ anche per la grande attenzione e attesa che si è respirata in tutta la provincia mantovana mai coinvolta da una 42,195 km fino a ieri.
La gara, disegnata nel territorio di Curtatone e Borgo Virgilio, ha visto trionfare il britannico Robbie Britton . Il britannico ha completato la distanza in 2h31’24” Fra le donne prima a iscrivere il suo nome nell’albo d’oro è Natascia Pizza in 3h17’14”
I nostri della RP di sono ben comportati su di un percorso veloce e con un clima favorevole. Stefano Baldi in 3h 29' davanti per poco a Sandro Gariano 3h 32', poi Singh Kuliwant in 3h55' e a chiudere la coppia Roberto Baronio e Carmelo Gerardi in 4h17'.
Come si dice, decisamente buona la prima.
Stra maratoneti!

Dalla gara più lunga alla gara più corta ma non certo meno faticosa, torniamo a Brescia dove si ė corso sulla via più breve per arrivare dalla città alla cima del monte cittadino per eccellenza. Di conseguenza la più dura. Il Csi Brescia, in collaborazione con Amici della Montagna, Società Funivie della Maddalena e Ginnastica Dinamica Militare Italiana ha organizzato cosi la terza edizione della Vertical Trail Funivia della Maddalena. Partenza dal campo di cricket di via Lucio Fiorentini e, dopo un primo tratto asfaltato, gli atleti si sono arrampicati sul versante sterrato un tempo tagliato dalla funivia della Maddalena, per giungere al traguardo della chiesetta di Santa Maria Maddalena, sulla cima del monte. Percorso di 6 chilometri con ben 700 metri il dislivello positivo, presente sul tragitto tanto fango causato dalle copiosa acqua scesa nei giorni precedenti.
Siamo riusciti a trovare all'ultimo minuto la classifica: ottimo 13° posto per il nostro Paolo!
Stra infangato!

Altro atleta solitario e altro Paolo in gara é stato Paolo Scopelli al via nella "Lago Maggiore half marathon".
Luoghi che per la RP evocano sempre ricordi di condizioni atmosferiche proibitive. Fortunatamente ieri non é stato così.
Partenza da Stresa e arrivo a Pallanza attraverso panorami bellissimi. Soddisfattissimo il nostro Paolo habitué di questa gara, si concede così ai giornalisti: "Finalmente sono tornati al percorso originale e pertanto panoramico e scorrevole: visto il periodo le prime edizioni si svolgevano a metà marzo, con partenza alle 10.00 mentre ora il via alle 9,00. Giudizio? Voto 8, solo due mancanze sormontabili: le docce finali dichiarate ma non presenti, e la mancanza di un bus navetta pre gara per la 10 km gli atleti hanno dovuto prendere il bus di linea!
Nel mio caso, rispetto all'edizione fatta due anni sono contento di averci messo 1h47' migliorando 13 minuti.
Stra miglioramento

Un weekend decisamente Stra RP e fra meno di un mese si replica alla Straprealpino.
PS: Ziz ripensaci!
Comentários