top of page
LOGO RP.png
Cerca

A testa alta

  • Immagine del redattore: Silvia Serpe
    Silvia Serpe
  • 26 giu 2023
  • Tempo di lettura: 4 min

Una frase che si dice per consolare (lo so bene da interista ancora irritato per la sconfitta in Champions), quando si sforna una prova maiuscola ma non si ottiene il risultato desiderato. La corsa regina della "La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB" con una lunghezza di 120 km e un dislivello di 5800 metri. Spettacolare la partenza alle ore 23 e magnifico il percorso, con il passaggio all'alba alle Tre Cime di Lavaredo. Amante di questi posti si è aggiudicata con merito la possibilità di esserci quest'anno al via la nostra Silvia Duni. Purtroppo non ė accaduto quello che lei e noi volevamo e ce lo comunica così: Mi dispiace mi sono ritirata. Sono cotta. In salita era da un po' che non andavo avanti. Riuscivo a correre in discesa e in piano. Ma dopo le ultime due salite non riuscivo neanche a correre. Mi sono fermata per vedere se migliorava la situazione ma è stato peggio quindi ho deciso di fermarmi anche se mancavano 9km alla fine". Peccato, il più era fatto; partenza ovviamente da Cortina e poi passaggi a Cadin di Sopra, Lago Ghedina, Passo Posporcora, Pian de Ra Spines, Ospitale, Val Padeon, Forcella Somforca, Passo Tre Croci, Valbona, Federavecchia, Pian Maccetto, Misurina, lago d’Antorno, Rifugio Auronzo, Forcella Lavaredo, Val Rienza, lago di Landro, Carbonin, Cimabanche, Forcella Lerosa, Malga Ra Stua, Pian de Loa, Val Travenanzes, Forcella Col dei Bos, Rifugio Col Gallina, Pian dei Menis, Rifugio Averau (Forcella Nuvolau), Passo Giau, 111 km e 5.500 metri di dislivello positivo. Ah ovviamente a piedi. L'abbiamo seguita e incitata da lontano durante le quasi venti ore di gara e il commento lo lascio a voi che avete capito la delusione ma anche la grandezza della prova di Silvia:

  • Grandissima anche perché sai quando fermarti. Tanta ammirazione. Super

  • Grande Silvietta !!! Sei una campionessa ! Orgogliosi di te.

  • Gioia

  • Bravissima ugualmente

  • Tanta roba ugualmente!

  • Sempre Grande.

  • Sei comunque fortissima Silvietta ci vuole coraggio

  • La mia domanda non è perché non sei riuscita a fare quegli ultimi 9 km, la mia domanda è come hai fatto a farne 111 !!!!!! Grandissima stima! Ritirata ma con Grande Onore!!!

  • Brava Silvia

  • Per me sei sempre un mito!!!

  • Grande Silvia Sei Unica e Ineguagliabile

  • Sei e sarai sempre la nostra matta campionessa

  • Infinita ammirazione

  • Complimenti comunque Silvia ,tanta roba grande cuore Silvia. Questo basta - B R A V I S S I M A!

  • Grande Silvia!!!

  • Silvia sei una grandissima....

  • Grandissima Silvia. Un esempio!!!

  • Ti rifarai Champion

  • Silvia tanta forza … per tutto !!! Ora c’è una nuova gara che ti aspetta!!!

  • Silvia ti rifarai alla grande a Chamonix.

  • Nonostante sei una grandissima.

  • Grande Silvia, anche se ritirata, sei stata grande.

  • Sei una donna di grande coraggio. Bravissima.

  • Complimenti comunque.

  • SILVIA N.1

  • Questa era solo la prova generale... la gara è l'anno prossimo! comunque sia andata sei stata fantastica, aver fatto quella scelta, sicuramente non facile e sofferta, fa di te una vera atleta, CHAPEAU!!!

  • Super Silvia! Sei un esempio di forza, determinazione ma anche saggezza, hai sicuramente deciso per il meglio

  • Mitica Silvia !!!

  • Silvia però domani la rifai

  • Grande gnara

  • La delusione la sentirai per un po' ne sono sicuro, ma L'INTELLIGENZA e l'esperienza maturata oggi ti aiuteranno per le tue prossime avventure. Bravissima.

  • Sei stata INCREDIBILE!

  • Tantissima ammirazione anche per aver saputo rispettare te stessa!

  • Sei il nostro mito!

Saggio ė essersi fermata, abbiamo avuto la fortuna di sentirla al momento del ritiro quasi in lacrime, sappiamo però che già oggi starà pensando alla prossima gara. L'unica cosa che spiace veramente é che non potrai farti il tatuaggio anche se, ne hai corsi più di 100 km come il nostro, ultimamente poco menzionato, capitano.


Non solo delusioni però, sempre venerdì cogliamo un insperato 3° posto di categoria con Paolo Scopelli alla "Dalla Terra al Cielo", una cronoscalata della Torre Cimabue, curiosa e divertente gara composta da 300 metri piani prima di scalare i 18 piani (oltre 400 gradini) della torre. Il nostro Paolo compie l'ascesa intorno ai 3 minuti. Come dire dalla corsa più lunga alla corsa più corta. Intervistato dai giornalisti locali rilascia questa dichiarazione: "Diciamo che ho trovato, nella #RP compagni di squadra che non fanno differenze; al di là del risultato si riesce a fare gruppo, credetemi, non è cosa da poco. Pertanto, indossare il giallo #RP da una carica in più!!" Bravo e come darti torto.


Sempre nello stesso giorno, é andata in scena un'altra corsa non competitiva che ha destato un impressione positiva fra i partecipanti, la "Corri Nave" organizzata dagli amici del Non Solo Trail. Anche qui due i percorsi previsti di 5 e 12 km con pacco gara interessante: pane e salamina. Al via sul percorso più lungo inedito per una serale e con 450 metri di dislivello Paolo Zaccuri, Salvatore Amoruso e Paolo Pintossi.


Sabato invece era presente sempre in una vertical Paolo Zaccuri, precisamente nella "Almana Vertical Trail" di km 4,3 con oltre 1000 metri di dislivello, é stata una bellissima giornata di sport, evento inserito in un weekend di musica, festa e solidarietà con l'associazione Amici di Fabietto. Per la cronaca vittorie di Pedretti Giuseppe in 41' e Battistini Elisa in 51'. Per Zaccuri ascesa terminata in 54 muniti. Domenica ci siamo divisi nel classico allenamento collettivo e nel trofeo OM Iveco che nel palmares annovera campionissimi. Il Memorial Bruno Beccaria con partenza della sede dell'Iveco, era diviso in due tracciati di 10 e 5 chilometri entrambi lungo l'argine del fiume Mella. Per la RP sul tracciato più lungo erano presenti: Carmelo Gerardi, Sandro Gariano, Michele Ricca Gregorini e Gabriela Giannoni.


Per l'allenamento di gruppo ritrovo di prima mattina al campo Marte. Nonostante l'assenza del capitano e del Baro, i ragazzi si sono ugualmente trovati e corso fino al parco delle cave per cercare un po' di refrigerio. Al termine l'immancabile dolce della Nunzia. Bravissimi che hanno combattuto il caldo a: Nunzia Boccia, Giovanni Bernini, Francesco Tomasoni, Francesca Sorze, Luciano Bonici, Alessandra Timpano, Fabio Calò e Salvatore Amoruso.


Per onor di cronaca il dolce della Nunzia é stato portato anche ai ragazzi del trofeo Iveco. Tanti di noi sono già partiti per le vacanze e alcuni già purtroppo rientrati, a testa alta continuamo a colorare di giallo ovunque andiamo, anche in vacanza. PS: Ziz ripensaci! PS del PS: Buon anniversario!


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Running Prealpino on fire

Questo fine settimana tantissimi atleti della Running Prealpino sono stati impegnati su più fronti, in Italia e all'estero. Partiamo...

 
 
 

Comments


GET IN TOUCH

Laura 335421218

Beppe 3929168468

Mail: runningprealpino@gmail.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page