top of page
LOGO RP.png

Un weekend al lago, anzi al Lake

  • Immagine del redattore: Silvia Serpe
    Silvia Serpe
  • 22 set
  • Tempo di lettura: 3 min

Credevamo si tornasse alla normalità, ma il caldo eccezionale di questo fine settimana ci fa parlare ancora di lago.

Questo weekend RP é stato completo in quanto ogni giorno eravamo presenti in gare ufficiali con la nostra bella canotta gialla.

Iniziamo da venerdì dove Paolo Scopelli e Maurizio Marchioni hanno partecipato alla "Cidneo Urban Trail", una corsa notturna organizzata dal CSI e da Brescia Run & Sport, che ha permesso ai partecipanti di scoprire le bellezze storiche e panoramiche della città, su di un  percorso di 12 km con partenza e arrivo dal Castello di Brescia. I tracciati hanno attraversato luoghi simbolo come il Monte Maddalena, la Strada del Soccorso, il Castello e il centro storico, offrendo così ai runners un'esperienza unica, attraverso sentieri e monumenti illuminati da centinaia di pile frontali.


ree

Passiamo al sabato il giorno delle grandi imprese: Iniziamo da Luciano Balboni impegnato nella "Mazzano run 2025 i tre paesi" gara di 9,5 km che ha usato per il suo allenamento personale di 17 km, ma soprattutto per il pane e salamina finale.

Arrabbiato per non poter difendere il podio nel trofeo Iveco, opta per questa alternativa.


ree

Non da meno Sandro Gariano che in modalità criceto, partecipa anche quest'anno alla 6 ore "Lupatotisima" giunta alla 31° edizione, la quale da un paio di anni si é trasferita a Verona (non sul Lago di Garda) nel campo sportivo Consolini. In questo lasso di tempo i concorrenti devono compiere il maggior numero di giri possibili, su di un percorso di circa 1 chilometro e mezzo (come l'anello della Mico per intenderci).

Buona prestazione per Sandro che macina ben 37 giri e oltre 56 chilometri che gli valgono il decimo posto assoluto.

Grandissimo hamster! Con le temperature ancora sui 30° non era facile fare meglio.


ree

Finalmente parliamo di lago ma non dei nostri bresciani, ci trasferiamo infatti in  Slovenia dove Barbara Giusti Danilo Braghini hanno partecipato alla "Lake di Bled 80k by UTMB"

Un fantastico percorso attraverso le Alpi Giulie con partenza dal famoso lago di Bled e la pittoresca gola di Vintgar, dove gli atleti hanno goduto di viste mozzafiato sul castello e sulla piccola isola del lago, ma non c'è stato tempo di guardarsi in giro, subito la salita più impegnativa della gara: 1700 metri di dislivello da Žirovnica al monte Stol (2174 m). Gli sforzi degli atleti sono stati ricompensati percorrendo una delle creste montuose più belle della Slovenia. Da Stol, lungo Golica e verso Klek, quasi 30 chilometri di sentieri incredibili. Poi discesa verso l'Alta Valle del Sava e successiva salita a Srednji Vrh. Da qui gli ultimi 5 chilometri di discesa fino al traguardo di Kranjska Gora cittadina famosa per lo sci. Oggi però qui é di scena il trail e quindi onoriamo Barbara e Danilo, i quali superano i  4 mila metri di dislivello in 16 ore e mezzo. Bellissimi i nostri all'arrivo come sempre mano nella mano, in questa ennesima impresa.


ree

Arriviamo così a domenica dove invece di andare al lago, tanti di noi si sono adoperati a svolgere il servizio di bandierina nella gara locale di Mompiano "Strabimbo". Lo abbiamo fatto volentieri per aiutare l'associazione Onlus "Bimbo chiama Bimbo", da molti anni attenta alle difficoltà dei minori. Per questo motivo non é stato difficile rinunciare alla corsa per una domenica e stare dall'altra parte, tanto il dolce della Nunzia c'era ugualmente. 

ree

Al lago ci sono andati invece Chiara Acchiappati, Samantha Ferrari, Tiziana Miraglia e Giorgio Grazioli partecipando alla "LakeRUN10k Pisogne-Marone". La gara è diventata ormai il classico appuntamento di settembre sul lago d’Iseo con oltre 600 finisher. Un’affascinante 10km lungo la ciclo-pedonale Vello-Toline con partenza da Pisogne e arrivo a Marone. Pareva di essere ancora in piena estate e non il primo giorno di autunno per il nostro  quartetto impegnato lungo le sponde del Sebino, bravi a completare la loro fatica tutti sotto l'ora di gara.


ree

Per concludere mi piace trasformare il termine più usato dell'articolo Lake, in Like perché mi piace questa RP che corre e fa correre. Se sei invece uno dei numerosi lettori del blog, mitti like sui nostri canali social.

PS: Ziz ripensaci!

 
 
 

Commenti


GET IN TOUCH

Laura 335421218

Beppe 3929168468

Mail: runningprealpino@gmail.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page