Scaldiamo i motori
- Silvia Serpe
- 29 set
- Tempo di lettura: 2 min
Scaldiamo i motori é una metafora per iniziare un'attività, come un lavoro di scrittura o di qualsiasi altro tipo, preparandosi e mettendo a punto le idee. L'espressione può riferirsi al riscaldamento del corpo, in particolare nella preparazione per uno sport o un allenamento, ma anche in questo caso, si può intendere l'inizio lento di un'attività.
La RP non é banale e ha scaldato i motori partecipando alla "Monza21", la corsa in uno scenario unico: Il Tempio della Velocità. Due mondi, corsa e Formula 1, si sono incontrati unendo passione, velocità e adrenalina nell’iconico Autodromo Nazionale di Monza.
Dopo la bella esperienza RP sul circuito di Fiorano, Fabio Beretta (1h52') si é presentato al via della mezza come allenamento della prossima maratona di Assisi, con lui PaoloScopelli che al traguardo risponde così ai cronisti:"Finita! Stavolta correndola tutta!! Tirando fuori lo stress che mi accompagna e il peso di indossare la maglia RP il risultato è stato sopra le mie aspettative (1h44)".
Già venerdi sera Gabriela Giannoni, Maurizio Brocchi e Michele Gregorini Ricca sono stati bravissimi a partecipare al "Pigiama run".
Partenza da Piazza Vittoria e percorso di 8 chilometri tutti rigorosamente in pigiama ma invece di andare a dormire, i quasi mille partecipanti hanno camminato/corso attraverso le belle piazze della città fra gli incuriositi passanti. Una bella pubblicità per la quale sono stati devoluti alla LILT oltre 12mila euro.

Tornando a Domenica si é corsa anche la Maratona più antica d’Italia giunta alla 51a edizione. Denominata la maratona del Mugello con partenza dalla suggestiva Piazza Dante a Borgo San Lorenzo vicinissimo al circuito del Mugello, anch'esso tempio di motori, il nostro Stefano Baldi conclude la sua prima maratona stagionale, percorrendo la vallata del Mugello, circondato da bei panorami con le colline ricoperte di ulivi e vigneti, ha attraversato borghi incantevoli.
Ha decisamente scaldato i motori il nostro Stefano che guida le sue scarpe in 3h 39'. Se questo é solo l'inizio...

Anche oggi siamo costretti a parlare di lago, non riescono proprio ad abbandonarlo: Laura Schiffo, Claudio Bignotti, Barbara Borghetti, Stefano Murari e Stefano Bonera. Il nostro quintetto della delegazione lacustre RP ha partecipato a Salò alla "Bisagoga de Salò" che ha raggiunto il prestigioso traguardo delle 50 edizioni. Gara di 8 km con partenza dal Lungolago Zanardelli. Sgambata tranquilla e in allegria per i nostri in un clima ancora piacevole.

La restante RP domenica era al via della "Strabottonaga", partenza dall'oratorio don Bosco dell'omonimo quartiere cittadino. Anche qui bravi i nostri a partecipare contribuendo così alla raccolta fondi per l'oncoematologia pediatrica.
Percorso di 10 chilometri che ha attraversato la zona est della città con passaggi al parco Gallo e parco Tarello.
Ed eccoli qui in posa fotografica: Mario Sansone, Chiara Acchiappati, Susanna Arturi, Alessandro Schito, Maurizio Marchioni, Tiziana Miraglia e Maria Teresa Cavalli.

Abbiamo scaldato decisamente i motori in questo weekend, ora non ci resta che ingranare la quarta!
PS: Ziz ripensaci!
Commenti