top of page
LOGO RP.png
Cerca

Anche Praga é gialla

  • Immagine del redattore: Silvia Serpe
    Silvia Serpe
  • 8 apr 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Trascorsa la pausa pasquale e dopo essere stati a Roma e Lisbona, questo weekend siamo stati a Milano, Venezia e Praga non certo in gita. Senza dimenticare i campiani e il solito allenamento domenicale di gruppo.

Per gerarchia partiamo dalla capitale Ceca dove come dice il titolo, abbiamo pitturato di giallo la bellissima città di Praga, portando al via della mezza maratona la nostra coppia di punta, la créme della RP: la bipress Laura Schiffo e l'amministratore delegato Stefano Bonera. Partenza insolita di sabato con temperatura superiore ai 25 gradi che ha fatto, è il caso di dirlo, scaldare da subito la gara.

Il 30° compleanno di "RunCzech", non poteva iniziare in modo migliore con una folla in festa di oltre 15.500 partecipanti. Sul piano tecnico, l’evento ha festeggiato la prestazione del campione mondiale in carica di mezza maratona, il keniano Sabastian Kimaru Sawe, che ha polverizzato il precedente record di gara di ben 23”, con la conquista del traguardo in 58’24”. Al femminile vittoria dell’etiope Gete Alemayechu Teklemichael che ha concluso la sua prova in 1h08’10”.

Entusiasti e soddisfatti i nostri portacolori all'arrivo, oltre aver visto Praga in un altra ottica, hanno decisamente smaltito le colombe pasquali.


Sempre sabato ma di sera per sfuggire al clima quasi estivo a Venezia, si è svolto l'Urban Trail, tradotto un trail cittadino con 16 km e l'attraversamento di 51 ponti, uno dei quali denominato il "ponte Nunzia" in ricordo a quanto successe lo scorso anno.

Siamo sempre presenti in questa particolare gara e anche quest'anno l'abbiamo fatto con l'iron Maurizio Brocchi.

Sempre bella Venezia di giorno ma di notte è addirittura affascinante, è stato quindi un po' più facile per il nostro"gnaro" correre su e giù dai numerosi ponti in laguna.


Arriviamo finalmente a domenica dove nella città meneghina è andata in scena la maratona di Milano gara che ha visto alla partenza oltre 8.550 atleti.

Vittoria kenyota con Titus Kimutai Kipkosgei con il tempo di 2:07.12’ mentre in campo femminile vittoria invece per l’etiope Tigist Memuye Gebeyahu, in 2:26.32".

Non c’è stato il record della corsa complice anche la bella giornata, troppo calda per chi corre una lunga distanza come la maratona. Clima che però ha favorito la presenza di molta gente lungo il percorso che con partenza e arrivo dal Duomo, ha attraversato i luoghi storici di Milano (dalla Scala a San Siro) e i quartieri più moderni (Portello e City Life).

Al via un bellissimo quartetto con Stefano Baldi (3h27'), Sandro Gariano (3h31'), Alfredo Ferrari (3h 58') e Carmelo Gerardi (4h 53').

Complimenti a tutti abbiamo fatto proprio poker!


Tornando dalle nostre parti, si é svolta la "Campiani Trail Brescia, 2° Trofeo Brixia Metal Finish, memorial Pierino Vanoglio", organizzata dagli amici Podisti Urago Mella e  inserita anche quest’anno nel Challenge Trail Running Uisp Brescia. Il percorso si è snodato lungo i sentieri collinari che abbracciano Brescia a nord-ovest, sconfinando di volta in volta nei comuni di Collebeato, Cellatica e Concesio. Due i tracciati, uno competitivo da 18 chilometri, con 950 metri di dislivello, e uno non competitivo da 6 chilometri. Il percorso è stato rivisto nella parte finale per regalare ai partecipanti un’esperienza trail ancora più coinvolgente: si é evitato il tratto lungo il fiume Mella rimanendo sempre in quota. 

Vittorie per Giuseppe Pedretti in 1h21' e Roberta Schivalicchi in 1h50'.

Un altro quartetto targato RP al via e precisamente: Danilo Braghini (2h06'), Barbara Giusti (2h46'), Umberto Zanetti (2h47') e Salvatore Amoruso (3h11'), gran caldo e ascese che,  anche se oramai conosciute, vanno sempre affrontate con tenacia soprattutto se non sei ben allenato, o se hai esagerato con il cibo a Pasqua e pasquetta. Siamo sicuri che non é il caso dei nostri. Li abbiamo visti anche ritratti tutti insieme in una fotografia all'arrivo, gustarsi una meritata e dissetante birra. Complimenti!


Erano molto più di un quartetto invece quelli impiegati nell'allenamento domenicale, nonostante l'assenza della crém societaria e il Baro che convocava l'allenamento, più di una ventina di noi si è ritrovata alle 8:30 zona Mompiano. Secondo dati ufficiali tante altre persone volevano partecipare, ma non hanno ben compreso l'orario e il luogo del ritrovo. Fatto sta che per oltre un'ora abbiamo corso in zona centro città e Sant'Eufemia, anche qui per smaltire le abbuffate pasquali sebbene poi ci sia sempre Nunzia a rovinare tutto (ovviamente scherziamo). Bel clima e non parliamo del meteo.


Ormai siamo una realtà non più solo locale ma come il gioco risiko stiamo colorando di giallo e conquistando quasi tutta l'Europa.

PS: Ziz ripensaci!



















 
 
 

コメント


GET IN TOUCH

Laura 335421218

Beppe 3929168468

Mail: runningprealpino@gmail.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page