top of page
LOGO RP.png
Cerca

Bologna città delle tre RP

  • Immagine del redattore: Silvia Serpe
    Silvia Serpe
  • 6 mar 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Il capoluogo della regione Emilia Romagna alla quale sono legato familiarmente, oltre essere conosciuta per le lunghe code che si presentano in estate per raggiungere l'agognato e meritato mare, é soprannominata la città delle "tre Ti". Una per l'aspetto culinario, una per le bellezze architettoniche e storiche, l'altra per... un altro tipo di bellezza.

Anche la RP ha questo tipo di peculiarità.

Siamo bravi attorno a un tavolo imbandito, siamo belli esteriormente e alcuni un po' datati (navigati come ci diciamo); inoltre siamo disponibili, nel senso che ci aiutiamo l'un con l'altro.

Proprio tre RP erano presenti ieri, nelle varie gare in programma nella città felsinea alle quali hanno partecipato oltre sei mila runner.

Si sono corse la seconda edizione della "Bologna Marathon" con i suoi classici 42,195 Km, la "30 Km dei Portici", dedicata a uno dei simboli più caratteristici e importanti della città, e la 19° "RUN TUNE UP" storica mezza maratona, oltre alla Bologna CityRun, un appuntamento ludico motorio.

Nella distanza regina Anna Salomone (che vuole imitare il pacer Bernini) ha accompagnato una sua amica nella gioia e soddisfazione di tagliare per la prima volta il traguardo.

Bravissima, già é difficile completarla, se poi sei responsabile e devi motivare una persona per oltre 4 ore non é per niente facile.

Inoltre la nostra Anna ci racconta di un percorso nervoso e molto ondulato.

Vittoria maschile per l'Italoamericano David Colgan in 2h28' mentre nel femminile braccia alzate per Sara Nanni in 3h10'.

Altra distanza e altra Anna. Più precisamente Anna (che abbiamo scoperto in realtà si chiami Annagrazia) D'aprile che con il suo bello Federico Lo Conte hanno disputato la 30KM de PORTICI che con la maratona ha condiviso buona parte del percorso, comprese partenza e arrivo in Piazza Maggiore.

Vittoria per Alberto Monasterolo (1h47') e Benedetta Colica (1h 50').

Ottima performance per la nostra coppia, anche se era un semplice allenamento per l'ormai imminente maratona, hanno fermato il crono in 2h33' lui e 2h36' lei.




Entusiasti al traguardo, oltre per il bel percorso, per i classici "ristori abusivi" organizzati dei residenti con ogni prelibatezza romagnola. Correre in Romagna é sempre una garanzia.

Per chi é rimasto in città doppio allenamento indetto dal vice capitano Roberto Baronio.

Sabato per chi era libero da impegni lavorativi, 15 km esatti a buon ritmo. Presenti c'erano: Francesco Freno, Giuseppe Ziz Zilioli, Kuliwant Singh, Sandro Gariano, Marco Molinari Tosatti e Stefano Murari.


Ben più numeroso il gruppo della domenica. Ritrovo sempre al campo Marte e per eludere il caos della corsa rosa in centro, abbiamo corso direzione museo 1000 miglia. Anche per loro una quindicina di chilometri.

Dalla fotografia alla partenza riconosciamo: Stefano Bonera, Silvia Duni, Giuseppe Rossini, Simona Bonera, Stefano Murari, Stefano D'aprile, Francesca Rossi, Laura Schiffo Marco Molinari Tosatti, Barbara Violini, Maurizio Brocchi, Luciano Bonici, Mario Sansone, Federico Pozzi e Paolo Pintossi. Presenti anche Michele Gregorini Ricca e Gabriela Giannoni.


Siamo ormai caldi e pronti per la BAM,

domenica tingeremo di giallo la nostra città. Saremo quasi in 60.

In ogni caso avremo già vinto: Brescia sarà della RP.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Running Prealpino on fire

Questo fine settimana tantissimi atleti della Running Prealpino sono stati impegnati su più fronti, in Italia e all'estero. Partiamo...

 
 
 

Comments


GET IN TOUCH

Laura 335421218

Beppe 3929168468

Mail: runningprealpino@gmail.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page