top of page
LOGO RP.png
Cerca

Brescia-Bergamo capitali della RP

  • Immagine del redattore: Silvia Serpe
    Silvia Serpe
  • 3 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

Sono passati ormai due anni quando le, calcisticamente, rivali Brescia e Bergamo si sono unite diventando capitali della cultura 2023.

Questa iniziativa è stata istituita nel 2014 con

l'obiettivo di promuovere progetti e attività di valorizzazione del patrimonio culturale italiano, sia materiale che immateriale, attraverso una forma di confronto e di competizione tra le diverse realtà territoriali, incentivando così la crescita del turismo e dei relativi investimenti.

Ieri ancora unite queste due città: Brescia per l'allenamento domenicale e Bergamo per la prima mezza maratona stagionale.

Emozioni, ma anche numeri che confermano la qualità e quindi l’apprezzamento del più importante circuito di gare d’endurance d’Italia. Sono stati quasi 6.000 i partecipanti, che sabato e domenica hanno colorato le strade di Bergamo, tra città bassa e alta, con una partenza e un arrivo spettacolare in centro città. Una vera e propria festa del running, un’apertura di stagione per alcuni, un test in vista delle prossime gare per altri. La 12° "BigMat Bergamo21" ha soddisfatto tutti. Sia chi sabato sera ha corso l’Urban Night Trail, sia chi oggi ha affrontato i 21,097 km, individualmente o a staffetta, e i 10 km in formula sia competitiva sia ludico-motoria.

Pochi cambiamenti hanno reso il tracciato ancora più veloce, confermando però il suggestivo passaggio all’interno dell’Accademia della Guardia di Finanza. 

Un tris inedito per la RP visto l'esordio sulla distanza e in canotta gialla per: Daniela Filosa e Giovanni Compagnoni che fermano in un buon 1h 53' il loro crono. A chiudere il terzetto Samantha Ferrari in 2h 07'. Bravi, onorate sempre il giallo che ormai fa parte di voi; nella ten buone prestazioni e sensazioni per Michele Gregorini Ricca e Chiara Acchiappati che chiudono la loro performance in 55 minuti.

Vincitori nella mezza maratona Nicola Bonzi  in 1:06’ e Alice Gaggi in 1:15’; a dominare la 10 km sono stati Marco Delorenzi in 30’02” e Vivien Bonzi in 35’22”.



Tornando nella nostra Brescia, allenamento con un "lunghetto" in vista della prossima BAM. Ritrovo a campo Marte per una quindicina di chilometri in compagnia. Come sempre e nel nostro stile, aspettando i più attardati per essere sempre insieme e formare un bel gruppo. Eravamo infatti una ventina a svegliare una Brescia ancora addormentata. Freddino all'inizio ma poi un sole finalmente tiepido, ha fatto da cornice alla corsetta. Come sempre finale con il dolce della Nunzia, ormai una tradizione per le nostre domeniche mattina.


A proposito di BAM saremo quasi una ottantina al via.  

RP capitale della corsa.

PS: Ziz ripensaci!

 
 
 

Comments


GET IN TOUCH

Laura 335421218

Beppe 3929168468

Mail: runningprealpino@gmail.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page