top of page
LOGO RP.png
Cerca

Capitali della cultura

  • Immagine del redattore: Silvia Serpe
    Silvia Serpe
  • 6 feb 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Come tutti ormai sapete il 2023 è molto importante per la nostra città, infatti insieme a Bergamo siamo stati onorificati del titolo di città capitale della cultura. Due settimane fa c'è stata l'apertura in grande stile nei due capoluoghi e noi RP durante questo weekend siamo andati a controllare come stanno andando le cose. Precisamente abbiamo inviato Paolo Scopelli che ormai vuole rubare il primato ai vari Gariano/Zaccuri come ateleta che partecipa a più gare. Bene così perché ci dai materiale per scrivere. Sabato sera ha partecipato al "Trail notturno dei mille"; partenza e traguardo al teatro Donizetti per questa non competitiva di 12,5 km. Il suo resoconto é stato il seguente: "mi sono impegnato e mi sono divertito, tempo finale, per essere un trail, discreto: l'importante è essere felici di essere un #RP!!". Appena arrivato ma ha già capito la nostra filosofia. Bravo! Vittoria ex-equo nel maschile per Luca Arrigoni e Luca Carrara in 49' minuti. Prima tra le donne è stata Margherita Degiuli in 57 minuti.

Il giorno dopo sempre nella città orobica vi era in programma la mezza maratona di Bergamo. Per noi alla partenza c'era l'instancabile Roberto Baronio che sembra attraversare una seconda giovinezza chiudendo la sua performance in 1 ora e 52'. A vincere la mezza è stato Ahmed Oudha (ASD Imperiali Atletica), mentre nel femminile braccia alzate per Giulia Sommi (Runners Bergamo). Quasi 3 mila runner hanno animato il weekend bergamasco nelle varie lunghezze proposte.

Domenica il nostro iron Maurizio Brocchi già abbastanza acculturato (tranquilli alla BAM ci sarà) non ha resistito di partecipare alla "Alpe Adria Snow Trail" a Tarvisio. Non siamo riusciti a trovare le classifiche ma dal suo racconto si é definito stanco ma felice; anche per lui questa é l'essenza RP. Ci crediamo che sei stanco, hai scalato il monte Lussari per 1100 metri di dislivello in 8 chilometri. Un autentico vertical Trail!

Praticamente tutta la restante RP si é prodigata studiando in lungo e in largo le bellezze culturali di Brescia (e dico davvero, il mio gruppetto si é fermato per vedere il Polittico Averoldi del Tiziano nella Chiesa dei Santi Nazaro e Celso). Abbiamo unito l'utile al dilettevole provando il percorso della BAM che si terrà fra poco più di un mese. Spontaneamente si sono formati vari gruppi in base all'andatura. Tralasciamo come ognuno di noi abbia imparato il percorso. Ho visto persone con il "pizzino" in tasca, chi l'aveva imparato a memoria o se l'aveva scritto sulla mano, oppure appiccicato sulla schiena del compagno davanti. Chi chiedeva ai passanti o chi andava a caso, tanto tutte le strade portano in Piazza Loggia. Poi c'era lui il runner perfettino che ha scaricato la traccia sul proprio Garmin. In ogni caso tutti arrivati a campo Marte per un valido motivo: gli squisiti muffin di Nunzia Igina Boccia. Lì ci siamo raccontati Il nostro allenamento con distanze che sono andate dai 10 ai 27 km. Preciso solo che la mezza era di 21 km. Si vede che la troppa cultura pregiudica la matematica.

P.S. Ziz ripensaci!


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Running Prealpino on fire

Questo fine settimana tantissimi atleti della Running Prealpino sono stati impegnati su più fronti, in Italia e all'estero. Partiamo...

 
 
 

Commentaires


GET IN TOUCH

Laura 335421218

Beppe 3929168468

Mail: runningprealpino@gmail.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page