top of page
LOGO RP.png
Cerca

D'aprile dolce dormire

  • Immagine del redattore: Silvia Serpe
    Silvia Serpe
  • 6 mag 2024
  • Tempo di lettura: 4 min

Normalmente i proverbi sono veritieri ma in questo caso non lo è.

Finalmente dopo due ritiri Stefano D'Aprile invece di dormire torna a gareggiare una mezza maratona e lo fa all'isola d'Elba. Organizzatori abbastanza preoccupati per il meteo dopo aver letto il nome del partecipante, ma questa volta il detto non c'è due senza tre non viene rispettato e "lo Stefano" visto il sole, deve correre dopo gli stop più o meno volontari di Brescia e Agrigento. 

Partenza avvenuta nella parte più antica del paese di Campo, di fronte al fantastico golfo che abbraccia la splendida spiaggia in sabbia. Dopo i primi 7 km, che si sviluppano tra il lungomare e le strade interne cittadine, il percorso ha proseguito lungo la panoramica Costa del Sole per circa 5 Km, fino a raggiungere la località turistica di Seccheto con il giro di boa, per poi rientrare lungo la panoramica strada della Costa del Sole in direzione Marina di Campo sul lungomare e tagliare il traguardo situato in Piazza del Comune in poco più di due ore, ad attenderlo i suoi fedeli bassotti Desy e Otto.

Trasferiamoci nelle Marche dove é andata in scena la "Collemar-Marathon", quest'anno raggiunge l'ambito traguardo delle 20 edizioni, quindi seconda stella anche per lei una settimana esatta dopo l'Inter. Il nome della gara non é un errore di stampa: questa maratona é partita dalle lussureggianti colline di Barchi (320 m slm) al solare litorale di Fano, attraverso sinuosi, dolci crinali e antichi borghi fortificati come Mondavio, Orciano, S.Giorgio, Piagge, Cerasa e S.Costanzo.

Al via per noi il solito Stefano Baldi che al termine della gara dichiara di aver faticato molto. Se ha faticato lui...

Risaliamo di poco l'Italia e vi raccontiamo che in Emilia Romagna, é andata in scena la 27° edizione della "Half Mararhon Placentia, una bella e partecipata manifestazione con grandi campioni al via. 

Il primo tratto di percorso di 5 km ha attraversato alcune delle principali vie di Piacenza: dal Monumento ai Pontieri al Pubblico Passeggio, per arrivare a Corso vittorio Emanuele, la più importante via dello shopping piacentino. Dopo il primo passaggio in piazza Cavalli e davanti a palazzo Farnese gli atleti hanno affrontato un tratto di argine del fiume Trebbia, vera palestra di running per i piacentini. Poi una serie di lunghi viali hanno reso la gara veloce e successivamente hanno ripercorso il Pubblico Passeggio, corso Vittorio Emanuele e raggiunto il tappeto rosso dell'arrivo dove ha vinto il keniano Timothy Kangogo in 1.01.32 con una buona  terza posizione di Daniele Meucci. Tra le donne vince molto bene Federica Sugamiele (1.13.07). Invece i campioni RP al via sono stati: Francesco Bordino (1h41'52"), Francesco Nicolamarino (1h52'27"), Giuseppe Arini (1h55'31") e Sabrina Veschetti (2h13'52").

Bravissimi tutti.

Con il nostro racconto rientriamo a Brescia in una domenica mattina diversa in centro città.

Al via da piazza Vittoria la 14° edizione della  "Strawoman", gara che a dispetto del nome é sempre più partecipata dagli uomini durante i 5 chilometri fra le bellezze storiche del centro. Quasi impossibile correre, vista la massiccia presenza di oltre 5 mila partecipanti vestiti in rosa nelle vie strette cittadine. Quindi ci é stato molto difficile scovare: Paolo Facci, Fabio Beretta Cristina Bonetti.

Per chi é rimasto a casa e non ha usufruito del ponte, ha aderito al doppio allenamento RP. Essendoci festa mercoledì, i tesserati inspiegabilmente abbandonano per una volta la pianura e si concedono l'ascesa al colle San Giuseppe il primo maggio (che fantasia), mentre domenica riprovano il percorso della Straprealpino che si correrà il prossimo mese.

Proporrei un premio speciale per chi ha partecipato ad entrambi gli allenamenti, lascio a voi vedere nella fotografia chi lo ha fatto, chi indovina avrà l'ambito compito di fare da bandierina insieme a Gabriela a Nave durante la Straprealpino. Doppi complimenti a tutti quindi anche se con il dolce della Nunzia è più facile correre, ieri poi c'è stata anche una richiesta e la nostra Igina si è cimentata nella novità della torta Lemon curd piaciuta ai più. 

Sempre il primo maggio festa dei lavoratori (quindi non per qualche tesserato RP perennemente in vacanza, tanto che ormai vi sono aperte numerose cause di adozione), si é svolta a Ome la "PANORAMICA COLLE SAN MICHELE RUN & TRAIL ", un trail competitivo di  20 chilometri con 1000 metri di dislivello e una gara di 13 chilometri non competitiva. Buona partecipazione dei nostri, al via abbiamo visto: Michele Gregori Ricca in splendida forma, Salvatore Amoruso, Danilo Braghini, Barbara Giusti, Francesca Tabeni, Alessandro Bosio, Paolo Pintossi e Gianluca Bonetta.

Come nel calcio in questo periodo iniziano gli anticipi anche nel running. Imitando sabato scorso il gnaro, un'altra coppia ha optato per un weekend al mare. Caso vuole che c'era in programma la "Comacchio half marathon". Stiamo parlando di Paolo Scopelli impegnato nella mezza e da sua moglie Rosanna Longordo che ha disputato la"ten". I nostri invitati parlano di una gara a tratti con un bel panorama con vista mare e delta del Po, mentre altri chilometri sarebbero da eliminare,visto che correvano su di un rettilineo stradale con macchine che passavano a fianco degli atleti. Sold out sulle tre distanze in programma già da settimane, fa capire la voglia dei comaschesi di far crescere la loro gara. Anche per voi invidia pura.

Ovviamente con tutte queste gare e allenamenti che abbiamo fatto, non abbiamo certo dormito anche perché ormai siamo a maggio.

Il proverbio di maggio? "Maggio, per vestirsi pesante ci vuole coraggio".

Purtroppo per ora é sbagliato pure questo.

PS: Ziz ripensaci!

 
 
 

Comments


GET IN TOUCH

Laura 335421218

Beppe 3929168468

Mail: runningprealpino@gmail.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page