top of page
LOGO RP.png
Cerca

Di tutto un po'

  • Immagine del redattore: Silvia Serpe
    Silvia Serpe
  • 3 giu 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Da appassionato di enigmistica, talvolta trovo la rubrica "Di tutto un po'", un mix di vari giochi fra i quali: rebus, sciarade, parole crociate e altri giochi, quiz e barzellette. 

Anche  il weekend Running Prealpino rientra in questa categoria. È proprio il caso di dire fine settimana in quanto già da sabato sera al via c'erano: Flavio Nicassio, Sabrina Veschetti e Francesco Bordino impegnati nella "Maratonina dei laghi". In verità di laghi ce ne erano un gran pochi rispetto alla località di partenza Bellaria-Igiea Marina, nota per il turismo marittimo della riviera romagnola, che finalmente sembra inizi a decollare. Ritrovo in viale Ennio a Igea Marina, da qui gli atleti si sono dati battaglia su di un percorso che ha attraversato gran parte del territorio comunale, toccando i punti più caratteristici a partire dal porto, all’isola dei Platani, dalla Borgata al castello Benelli, passando naturalmente dal lago del Gelso che ha dato il nome alla gara.

Competizione quindi veloce e con un panorama piacevole, che quest'anno è arrivata alla cinquantesima edizione, portando gli organizzatori ad aumentare il numero minimo di partecipanti, fissato in origine sulle 700 unità.

Il nostro trio ha ben figurato con il "cuggi" davanti a tutti, a seguire poco dietro Flavio alla sua sesta mezza maratona e quindi a metà del suo obiettivo annuale, e a chiudere una sempre grande Sabrina.

Vittoria per Andrea Soffiantini in 1h 08' e per Marika Accorsi in 1 h 15'.

Bravissimi, sempre più di noi alternano il piacere (mare e weekend) al dovere (corsa).



C'è stato invece solo il mare per l'esordio di Gherardo Di Varia alla "Run for Smile" a Porto San Giorgio, una competitiva di 10 chilometri che ha visto la nostra new entry indossare per la prima volta, con emozione, la canotta gialla in una gara competitiva. Gara interamente vista mare con partenza e arrivo dal lungomare per oltre 1000 finisher, fra cui come da tradizione, anche molti arbitri di calcio. Come si dice buona la prima in attesa di raccontare altre tue performance.



Dopo lago e mare non poteva mancare la montagna. Non con gli ovvi Giusti-Braghini ma con gli insospettabili D'aprile-Lo Conte che dal nulla ieri postano una foto di loro due alla partenza della Cortina Dobbiaco, modo alternativo per festeggiare il compleanno di Anna Grazia con un weekend di corsa, amore e relax. 

La "Cortina-Dobbiaco Run" giunta alla 24° edizione é partita dal centralissimo e famoso Corso Italia di Cortina. Trenta chilometri tra paesaggi immersi nella natura incontaminata, ponticelli e gallerie. Un percorso affascinante che si é snodato tra le Dolomiti in leggera salita fino a raggiungere il Passo Cimabanche (1.530 m, altezza massima del tracciato), poi in discesa verso il lago di Landro, da dove poco dopo i fortunati atleti hanno potuto  ammirare le imponenti Tre Cime di Lavaredo. Quindi oltrepassato il lago alpino di Dobbiaco, sono arrivati al parco del Grand Hotel Dobbiaco. Tracciato che ha ripercorso l'ex ferrovia che un tempo collegava la località bellunese con quella altoatesina.

Si rivede alla vittoria femminile Valeria Straneo in poco più di 2 ore.

Per i nostri portacolori é arrivata prima Anna in 2h 43' che ha distaccato il suo Federico (reduce da infortunio). Anche per voi buona la prima tappa di avvicinamento alla maratona di Berlino.



Altri atleti che saranno al via alla maratona di Berlino a Settembre, si sono dati al trail che sembra piacere sempre più a: Francesca Sorze, Giovanni Bernini, Salvatore Amoruso e Maurizio Marchioni. Noterete che il Toma non é partito, voci di corridoio dicono che si sia ritirato dalle gare dopo il successo di domenica scorsa. L'occasione é stata la "Val Salena Trail" organizzata dagli "Amici Torneo Podistico " su di un percorso di 8 chilometri. La val Salena ai più sconosciuta, é una vallata ovviamente infangata alle pendici del S.Gallo a Botticino. Anche se di fango ce n'era di meno, non sono mancate difficoltà che però il nostro quartetto ha superato con abilità. Nota di merito e complimenti a Francesca, che é andata a podio cogliendo un prestigioso argento nella sua categoria, e un ottimo quarto posto nella classifica generale femminile. A qualcuno saranno fischiate le orecchie.



Il grand mix non poteva concludersi senza il classico allenamento domenicale. Ritrovo a Campo Marte per una quindicina di noi rigorosamente quasi tutti di giallo vestiti.  Direzione museo mille miglia, dove abbiamo visto anche arrivare le prime macchine, che saranno protagoniste della storica rievocazione fra una decina di giorni. Dopo la sosta idrica siamo ritornati alla base di partenza, anche se a dire il vero, qualcuno di noi è tornato indietro prima, queste persone si sono perse così l'ottimo dolce della Nunzia, la quale ha già (purtroppo) avvisato che settimana prossima non sarà dei nostri;  prevedo quindi un calo drastico di partecipanti. Una decina di chilometri in allegria e a ritmo abbastanza sostenuto hanno caratterizzato la nostra domenica mattina.



Abbiamo corso vicino a laghi, mari, montagne, in città e in collina, siamo una RP variegata. Di Tutto un po'.


PS: Ziz ripensaci!

 
 
 

Comments


GET IN TOUCH

Laura 335421218

Beppe 3929168468

Mail: runningprealpino@gmail.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page