top of page
LOGO RP.png
Cerca

Il capolavoro del Pez

  • Immagine del redattore: Silvia Serpe
    Silvia Serpe
  • 28 nov 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Firenze, capoluogo della Toscana, ospita molti capolavori dell'arte e dell'architettura rinascimentale. Uno dei luoghi più celebri è il Duomo, la cattedrale progettata dal Brunelleschi e il campanile di Giotto. La Galleria dell'Accademia espone la scultura del David di Michelangelo mentre nella Galleria degli Uffizi si trovano La nascita di Venere di Botticelli e l’Annunciazione di Leonardo da Vinci.

Ma da ieri c'è da aggiungere un altro capolavoro quello di Graziano Pezzini, la copertina é tutta per lui.


Ancora una volta la maratona di Firenze porta fortuna alla RP ma questa volta diventa ancora più storica. Per la prima volta, un atleta giallo vestito abbatte il muro delle 3 ore in maratona, proprio mentre stiamo festeggiando il decimo anniversario della fondazione.

Credo che ieri, dopo la 14° edizione dell'Imperia a tappe" e la penultima edizione del "Trofeo Iveco", siano le pagine più belle di questo decennale.

Ma andiamo con ordine, il percorso con partenza e arrivo in piazza Duomo ha incluso anche il passaggio in Piazza Pitti, l'attraversamento nel Parco delle Cascine polmone verde di Firenze, il passaggio sui lungarni e davanti a tutti i luoghi più suggestivi e artistici della città.

Doppietta etiope firmata da Debele Fikadu Kebele tra gli uomini e da Tesema Atsede Bayisa tra le donne. Sono stati 6496 i finisher dei quali quasi un terzo stranieri. Numeri che ritornano a essere importanti dopo anni forzati di calo. Edizione di alto livello al maschile, con Kebele che si è imposto in 2 ore, 8 minuti e 45″ sfiorando il record assoluto della manifestazione (a soli 5″ dal tempo del keniota James Rutto nel 2006). Per la RP dopo il pokerissimo di domenica a Verona (ne riparleremo ancora settimana prossima con le interviste), schieriamo due atleti fra i più amati dai tifosi: Giovanni Bernini e Graziano Pezzini. É sempre difficile abbattere il muro delle 4 ore e Giovanni soprannominato da poco Mariolino Kempes ci riesce tranquillamente, salutando familiari e amici ad ogni passaggio e chiacchierando tranquillamente con tutti. Per lui una autentica passeggiata. Prestazione purtroppo offuscata dal capolavoro del Pez che ferma il cronometro in un immorale 2 h 57' 26" riuscendo ad abbattere un altro muro che non é per tutti: quello delle 3 ore. Cara società il Pez é in scadenza di contratto, vi chiedo uno sforzo per poterlo tenere fra noi. Credo che per questo il 6 dicembre sia la data decisiva. Bravissimi a entrambi, vi abbiamo visto felici e soddisfatti.


Per chi é rimasto a casa, classico allenamento con ritrovo a campo Marte, agli ordini del capitano Giuseppe Rossini vi erano: Roberto Baronio, Giorgio Borgognoni, Margherita Bracconi, Luciano Bonici, Nunzia Igina Boccia, Stefano Bonera, Francesco Nicolamarino, Laura Schiffo, Francesco Freno, Marco Molinari Tosatti,, Francesca Sorze, Francesco Tomasoni e Federico Pozzi + 1 che per ragioni contrattuali non possiamo ancora nominare. Visti i partecipanti quando un atleta gridava Francy, era un bel casino. Un clima freddino ma poi una volta scaldati i motori perfetto, ha aiutato i corridori a percorrere gli oltre 10 km in direzione del villaggio Badia, attraversando il parco delle colline che ha regalato bellissimi colori grazie al foliage autunnale.

Un ultima considerazione finale; l'essere umano ha bisogno di certezze, qualora vengano meno, può essere molto destabilizzante, mi riferisco al selfie non fatto da Stefano Bonera e alla torta non fatta dalla Nunzia per il ristoro finale, che non capiti più!!! La RP é un capolavoro, non solo Pez. P.s: Ziz ripensaci! P.s: Buon compleanno Ziz!!

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Running Prealpino on fire

Questo fine settimana tantissimi atleti della Running Prealpino sono stati impegnati su più fronti, in Italia e all'estero. Partiamo...

 
 
 

Comments


GET IN TOUCH

Laura 335421218

Beppe 3929168468

Mail: runningprealpino@gmail.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page