Il cielo é giallo sopra Berlino
- Silvia Serpe
- 25 set 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Innanzitutto vorrei ringraziare Silvia che mi ha sostituito egregiamente nel blog settimana scorsa, con un racconto dettagliato e avvincente.
Con un po' di commozione ricordiamo la frase ormai epica del cronista Marco Civoli, “Il cielo è azzurro sopra Berlino"! La frase che coronò la notte magica del 9 luglio 2006 dove l'Italia del calcio vinse il suo quarto titolo mondiale. La RP non é azzurra bensì come sapete gialla, ma nella capitale tedesca splendeva un bel sole. Sempre in quel periodo un altra frase divenne famosa: "Andiamo a Berlino, Beppe". Chi legge ed é appassionato di calcio avrà sicuramente un sussulto ricordando quella semifinale dove al termine Fabio Caressa lo urlò a Beppe Bergomi, avremmo giocato un altra finale mondiale.
Non Fabio Caressa bensì Fabio Calò é andato a Berlino ieri, invece di calcio parliamo di corsa dove era in programma la maratona di Berlino. Con lui oltre 1400 italiani in una gara che si è confermata veloce e molto partecipata. Buna prestazione per il nostro rappresentante che chiude l'ennesima fatica in una Major in 4 ore e 55'. Vittoria nel femminile per Tigsit Assefa che, con un sensazionale 2h 11’ 53”, ha firmato il nuovo record femminile nella maratona, migliorando di oltre 2 minuti il precedente primato mondiale della distanza. In campo maschile il re è sempre Kipchoge bissando il successo in terra tedesca del 2022 chiudendo in 2h 02' 42".

Abbiamo ricevuto notizie di Maurizio Brocchi, impegnato a Longarone paese del bellunese completamente distrutto dal disastro del Vajont del 9 ottobre 1963, in una camminata della memoria; 25 chilometri con 900 metri di dislivello in ricordo dei morti del Vajont avvenuto 60 anni fa. Manifestazione ben partecipata con oltre 6000 iscritti. il nostro "gnaro" ci racconta dell'emozione nell'attraversare luoghi storici diventati tristemente famosi, e il gran caldo che li ha accompagnati. Bravo, fare memoria ė sempre molto importante.

Domenica i più hanno partecipato alla "Strabottonaga", gara non competitiva nata da poco ma che ha riscosso un buon numero di partecipanti, per la possibilità di un doppio tragitto di 5 e 10 chilometri e per un percorso pianeggiante cittadino, in zona quartiere don Bosco.
L'intero ricavato é stato donato al reparto ecologico degli Spedali Civili. Dove la solidarietà chiama, la RP risponde ed eccoci quindi presenti in un buon numero e non solo per la torta della Nunzia come i maligni dicono.
Si narra inoltre, che una atleta abbia addirittura tagliato il percorso per accaparrarsi una fetta di crostata più grande.
Grazie a Laura Schiffo, Roberto Baronio, Beppe Rossini, Michele Gregorini Ricca, Gabriela Giannini, Ezio Zamboni, Francesco Freno, Federico Pozzi, Luciano Bonici, Stefano Bonera, Stefano Baldi, Paolo Scopelli e Paolo Facci.
Numero che ci é valsa la citazione sul quotidiano locale Bresciaoggi:"... erano diverse le squadre di atleti, come la Running Prealpino un gruppo di quasi 90 persone di cui una ventina qui oggi per contribuire alla finalità benefica, ha spiegato la leader del gruppo Laura Schiffo.

Domenica prossima non andremo tanto lontano ma a Mompiano, dove siamo stati chiamati ad organizzare la 10° edizione della "Strabimbo". Ci auguriamo che tanti lettori vengano a correre o a fare il tifo.
Andiamo a Mompiano Beppe!!!
P.s: Ziz ripensaci!
Comments