Keep going, never stop
- Silvia Serpe
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Prendo spunto dalla scritta sui pettorali della gara fatta da Barbara e Danilo, per raccontarvi il nostro weekend. Tradotto in italiano, il titolo (andare avanti, non fermarsi mai) può diventare il motto di noi runner che non ci fermiamo mai, talvolta nemmeno se siamo infortunati; a motivo di questa affermazione parliamo delle gare infrasettimanali (dopo la prova generale della Badia), abbiamo partecipato in massa alla "La solidarietà corre a Monterotondo" un bel tracciato di 9 km nelle zone della Franciacorta, lungo saliscendi misto sterrati. Al via un bel gruppetto di noi, con l'obiettivo non solo di correre, ma di svolgere un degno terzo tempo, come siamo capaci solo noi. Roberto Baronio, Tomasoni Family (Francesco, Francesca e Pietro), Fabrizio Bertocco, Paolo Scopelli, Chiara Acchiappati, Samantha Ferrari e Maria Teresa Cavalli, hanno così partecipato a questa gara che sta ormai diventando un classico primaverile. Bentornata primavera!

Non c'è domenica senza gara per la nostra fantastica coppia Danilo Braghini e Barbara Giusti che partecipano alla "Tre Cornelli Trail", memorial Gian Castagna. Terza prova del circuito della Corsa in Montagna della Valle Sabbia, denominata ‘Grand Prix di Corsa in Montagna della Valle Sabbia e Alto Garda.
Partenza da Prevalle sede dello sponsor che non possiamo citare in quanto non ci ha effettuato in tempo il bonifico, e 21 chilometri panoramici con oltre 600 metri di dislivello fino a raggiungere il GPM di metà gara a 886 metri slm.
Grande il nostro duo, ma soprattutto Danilo che coglie un altro podio di categoria. Ormai ci sta facendo l'abitudine! Keep going, never stop come scritto sui pettorali.

Veniamo poi al clou settimanale ovvero la "StraBrescia" la gara cittadina più longeva, arrivata alla 38° edizione. Cambia la società organizzatrice ma non certo la qualità e la bellezza di questa gara. Numeri e interesse che sfiorano le edizioni pre-covid. Come sempre l'intero ricavato é andato in beneficenza, più precisamente quest'anno al CBD (Centro Bresciano Down) con parecchi ragazzi a svolgere il servizio di bandierina. 1151 partecipanti e 31 associazioni presenti lungo i tre percorsi in programma: la 7 chilometri con giretto attorno al polivalente di Collebeato (sede di partenza e arrivo), la 14 chilometri con passaggio in centro e in Castello, e la 19,5 chilometri che ha asceso anche un pezzo di Maddalena fino quasi al S.Gottardo.
All'arrivo spettacolare ristoro che non ha fatto rimpiangere l'assenza della Nunzia, e sorpresa con il piazzamento della RP al 5° posto come gruppo più numeroso. É stato piacevole rivedere tanti gialli al via e lungo il percorso in una bella e calda domenica.
Eravamo quasi una trentina al via, perciò non vi annoierò con l'elenco dei partecipanti.

Bravi tutti e ricordate: Andare avanti, non fermarsi mai!
PS: Ziz ripensaci!
Comments