L'esordio
- Silvia Serpe
- 25 nov 2024
- Tempo di lettura: 2 min
L'esordio é l'inizio un po’ sostenuto di un discorso o di una argomentazione. Inoltre può essere il debutto, la prima prova di un artista o di uno sportivo.
Proprio di questa ultima definizione improntiamo l'articolo RP di oggi, in quanto ci sono stati ben tre esordi, sulla distanza e con la canotta gialla.
Stanno diventando monotematici i nostri articoli e anche oggi siamo costretti (ma con piacere) a parlavi di maratona.
La storia del 40° compleanno della Estra Firenze Marathon è scritta e fissa i nomi dei keniani Samuel Kiplimo Naibei (2h12'51") e Dorine Jerop Murmomen (2h27'01").
Piccolo anniversario della RP dove una mezza dozzina di atleti storici, e attualmente in forza, esordirono sulle distanza regina proprio 10 anni fa, con risultati disastrosi ma che ebbero poi modo e tempo di migliorare durante la loro carriera.

Tornando all'attualità esordio sulla distanza per il bovezzese Fabio Beretta che la conclude molto soddisfatto in 3h 57' e Matteo Scaroni (per lui un doppio debutto sulla distanza e in canotta gialla) il quale termina il percorso toscano in sole 3h 43'. Questi sono due giovani da tenere d'occhio, ne sentiremo parlare e vi ringraziamo per abbassare notevolmente l'età media RP.
Un solo aggettivo per voi: MARATONETI!!!


Giovanna Epis ha vinto la Mezza Maratona di Milano, facente parte dell’evento chiamato Milano21-FollowYourPassion, con il tempo di 1h12’48, in quella che era la sua prima gara dopo la partecipazione olimpica nella Maratona di Parigi ad agosto, mentre nella prova maschile il successo è arriso allo specialista di corsa in montagna Xavier Chavrier, con il crono di 1h03’21.
La gara ha visto la partenza e l’arrivo dal nuovo quartiere CityLife della metropoli lombarda, con passaggi nelle zone più belle della città quali piazza del Duomo, corso Vittorio Emanuele, via Manzoni e la Darsena.
Altro esordio RP sulla distanza dei 21,097 km per Susanna Arturi che con suo marito Maurizio Marchioni concludono la gara in 2h 19'.
Euforica la Susy al traguardo ringrazia tutti.
Chissà se parleremo di lei anche per la maratona, d'altronde sei già arrivata a metà strada.

Per tutti gli altri allenamento domenicale con ritrovo al villaggio Prealpino. Ore 8.30 con freddo intenso e aria gelida, ci scaldiamo nei primi metri in direzione Mompiano. Durante la corsa parliamo e ridiamo, tranne durante la salita alla sbarra che porta al rifugio "Gnari de Mompia", che ai più ha tolto il fiato. Discesa e passaggio al Club Azzurri e quindi in località Costalunga prima di rientrare alla base. Per allungare ai 12 chilometri, giro fino a perdersi nelle vie tutte uguali del villaggio.
Al termine come di consueto terzo tempo al bar con l'immancabile dolce della Nunzia.

"Chi ben comincia é a metà dell'opera".
Quindi avanti tutta RP!
PS: Ziz ripensaci!
Comments