top of page
LOGO RP.png
Cerca

L'ondata rossa

  • Immagine del redattore: Silvia Serpe
    Silvia Serpe
  • 16 dic 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

No, non è un errore di battitura, questa volta l'ondata è stata rossa e non gialla come di consueto. Il motivo è dato dalla 14^ edizione della "Babbo Running', la corsa/camminata più divertente dedicata al Natale a sostegno della 'Fondazione Scuola Nikolajewka". Partenza alle ore 10 dal piazzale Locomotiva in castello, che grazie alla foschia ha regalato agli oltre mille partecipanti, una atmosfera ancor più magica. É stato un evento ludico-motorio carico di allegria, ironico e divertente, che ha coinvolto appassionati di tutte le età, un autentico street show, la festa pre-natalizia per l’intera città, l’evento più atteso e dinamico del periodo natalizio, il modo più divertente per scambiarsi gli auguri di Natale, tutti rigorosamente con cappellino rosso e vestito da babbo natale.

Al termine della corsa, ci siamo ritrovati sotto il nostro gazebo per scambiarci gli auguri e mangiare delle fantastiche ciambelle al cioccolato preparate dalla Nunzia. Colgo l'occasione per ringraziare anche  chi ha montato e smontato il gazebo oggi, e si è adoperato a organizzare la cena societaria di martedì, che ci ha visto tutti insieme prima delle feste imminenti mangiare e bere in compagnia e trascorrere una bellissima serata.



Spruzzi di giallo ci sono stati anche il sabato nella corsa gemella disputata in Trentino. L'associazione sportiva dilettantistica Garda Trentino Trail ha organizzato la settima edizione della gara di Trail Running, corsa in natura su lunga distanza, denominata "Garda Trentino Xmas Trail", buona partecipazione con 900 finisher. Anello classico  di 30km con 1300 metri di dislivello che ha  ripercorso la corona di media quota dell'Alto Garda, novità invece per la distanza XS che con i suoi 15km e 600 metri di dislivello, ha toccato località Tempesta per risalire quindi sul versante occidentale del Monte Baldo, scendere al parco delle Busatte e congiungersi all'altezza dell'abitato di Nago con il percorso maggiore. Partenza e arrivo alla Colonia Pavese di Torbole, sul lungolago.

Per noi al via: Elisabetta Gheza, Guy Magri, Simona Pareccini, Paolo Zaccuri e Gianluca Bonetta in una gara che ha visto vincere il polacco Adrian Bednarek e Claudia Sieder, mentre Devid Caresani e Andrea Schweigkofler hanno firmato il primo successo nel rinnovato tracciato della XS. Per tutti all'arrivo polenta carbonera come ristoro finale, cosa volere di più?



Il giallo più bello, è andato però in scena a Pisa dove si é svolta l'ultima maratona dell'anno. Record di presenze per la "Maratona di Pisa" che quest'anno raggiunge il traguardo  delle venticinque candeline con oltre 4000 runner al via, rappresentanti di 80 nazioni diverse, grazie al percorso ricco di arte, storia e natura, un tragitto pianeggiante e veloce.

Dopo i primi chilometri cittadini, i maratoneti hanno attraversato il Parco Naturale di San Rossore e approdato al mare. Giro di boa e rientro costeggiando l’Arno, lo storico fiume, e arrivo suggestivo sotto la torre Pendente simbolo della città.

A vincere è stato Luca Parisi, bravo a tagliare il traguardo in 2h21:49, mentre fra a le donne trionfo per l'ungherese Tunde Szabo in 2h43:01.

Per la RP torna a correre una maratona dopo una sola settimana Francesco Bordino, che con tutt'altro clima la chiude in 3h 43' poco sopra la metà classifica.



Per una volta abbiamo quindi abbandonato il giallo per vestirci di rosso ed entrare nel clima natalizio. Non volevo dirlo ma sono quasi costretto:"Tanti auguri di buon Natale e felice venti25 a voi cari lettori... e famiglia"!

PS: Ziz ripensaci!

 
 
 

Kommentare


GET IN TOUCH

Laura 335421218

Beppe 3929168468

Mail: runningprealpino@gmail.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page