La carica dei 1000
- Silvia Serpe
- 21 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min
All'ultimo ho cambiato titolo, avevo in mente di parlare di un inventato match Cremonese-Parma 4-2, ma la massiccia presenza all'allenamento domenicale, ha modificato l'incipit.
Partiamo però dalla partita di calcio non veritiera in quanto l'anno scorso il Parma é stato promosso in serie A, cosa non riuscita alla squadra grigio-rossa che milita ancora nella serie cadetta.
Non parliamo ovviamente di calcio ma di corsa, sebbene il quartier generale della "Parma Marathon" era nei pressi dello stadio Tardini che ha visto in questi anni sfilare numerosi campioni; tant'è che c'era la possibilità di effettuare le docce dopo aver corso una delle quattro distanze in programma: Maratona, Trenta2, Venti4 e 10k.
Partenza e arrivo nel Parco Pubblico della Cittadella in una giornata climaticamente ideale per correre, anche se alcuni percorsi, sono stati modificati all'ultimo per degli allagamenti avvenuti nei giorni scorsi, causa maltempo, alterando persino il chilometraggio.
I nostri due alfieri impegnati sono stati Sandro Gariano nella 32 km (n 2h 24') gara vinta da Giovanni Vanini e Giorgia Bonci, mentre Carmelo Gerardi ripiega all'ultimo nella 10 km in non perfette condizioni atletiche.

L'ipotetica vittoria di Cremona, viene sancita dal fantastico quartetto: Marco Molinari Tosatti (1h 49'), Beppe Arini (1h 53'), Graziano Biondi (2h 01') e Luciano Bonici (2h 06'), che hanno partecipato alla "Half Marathon Cremona" giunta alla sua 23° edizione, con partenza da Corso Vittorio Emanuele e arrivo all'ombra del Torrazzo, Duomo e Palazzo del Comune nella centralissima piazza cittadina.
Ottimi numeri grazie anche al percorso molto veloce con al via oltre 3000 persone.
La maratonina maschile ha visto il dominio del keniano Shadrack Kipkirui Kenduiywo (1 h 02') mentre nel femminile dopo 8 anni l’Italia torna a vincere grazie a Giulia Vettor in 1 h 18'.
Aspettiamo in sala stampa il commento degli allenatori dopo il poker rifilato ai ducali.

Ieri avremmo vinto in una qualsiasi gara il premio come gruppo più numeroso, una quarantina scarsa di tesserati RP si sono trovati al Campo Marte alle 8,30 sfidando anche il meteo che dava pioggia per quell'ora.
Ovviamente non citiamo tutti i nomi dei partecipanti. Un' autentica onda gialla ha invaso una uggiosa Brescia attraverso le piazze e i monumenti. Niente di programmato, solo la voglia di stare insieme e il ritrovarsi di qualcuno. Una decina di chilometri con andature diverse, usa sorta di corrixBrescia versione domenicale.
Anche il terzo tempo é stato degno di nota con un salone tutto per noi, quasi fosse il cenone di Natale, con tanti dolci per recuperare le energie perse durante la corsa.
Che bella foto, orgoglioso di essere un RP!

PS: Ziz ripensaci!
Comments