La Crém...a della RP parte 2
- Silvia Serpe
- 13 nov 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Dopo Cremona ecco Crema e anche qui abbiamo sfornato una super prestazione. Doveva essere solo un allenamento finalizzato ai singoli obiettivi stagionali, invece si é trasformato in una vittoria di categoria con ben due PB demoliti. Parliamo ovviamente di Silvia Duni, non ce ne vogliano i ravennati e Riva del Garda, ma per la gioia del capitano, la copertina é tutta per lei.
Diciassettesima edizione della "Maratonina di Crema", bella gara e temperatura freschina (le docce lo erano molto di più) , ma ideale per correre , oltre alla citata temibile, nella mezza maratona buona prova di Fabio Beretta che completa il percorso, non certo veloce visti i quattro cavalcavia e l'ultimo chilometro con sanpietrini, in 1h 51'44", anche per lui PB.
Nella "ten" non competitiva Luciano Balboni, dopo aver fatto da lepre a Silvia, chiude in 55' prima di completare il suo ultimo lungo in vista di Sanremo.



Passiamo poi a Ravenna dove la nostra Sabrina, in versione reporter, ci dà notizie e immagini in diretta della 24° edizione della "Maratona di Ravenna Città d'Arte" con 1200 partecipanti fra cui Francesco Bordino e 2300 nella mezza con Flavio Nicassio.
Il percorso é stato completamente rinnovato con la nuova location di partenza al Pala De Andrè per tutte le distanze. Subito dopo la partenza, i runners hanno potuto ammirare la Darsena, arredata con la sua nuovissima passerella in legno e successivamente, per la prima volta, hanno passato il quartiere San Giuseppe (ex Villaggio Anic). Proseguendo, il percorso si é snodato tra le bellissime vie della città toccando, tutti gli otto monumenti riconosciuti Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, ma anche la Tomba di Dante e altri siti. Dopo i primi 18Km insieme, le strade delle due distanze si sono divise, la Maratona é proseguita verso Classe e la Mezza é tornata indietro alla volta di via di Roma.
I nostri bravissimi rappresentanti chiudono la loro fatica in 3h 39' per il cuggi, mentre nella mezza crono finale di 1h 50' alto per Flavio. Bravissimi!

Il solitario Paolo Scopelli ha portato i colori della RP a Cremona, correndo 20 km alla "Marcia del Torrone". Ecco il suo commento:" Almeno nel mio piccolo mi impegno nonostante tutto!" Vero sei sempre in pista anche se mi sa che sarai andato per mangiarti del buon torrone. Un chilometro in più invece per Giorgio Grazioli che a Riva del Garda ha corso la "Garda Trentino HalfMarathon"; anche qui percorso nuovo con lo start ad Arco e non più in zona Baltera a Riva del Garda. I concorrenti sono partiti dall’ex Casinò per dirigersi a Nord, sulla destra del fiume Sarca, attraversando il Ponte Romano in località Ceniga e tornando poi verso Arco sulla pista ciclabile fino a località Prabi proseguendo in direzione del Lago di Garda con la seconda importante modifica con arrivo alle Foci del Sarca, e costeggiando il lago lungo la ciclopedonabile fino all’arrivo, allestito presso la spiaggia dei Sabbioni a Riva del Garda. Jean Marie Vianney Niyomukiza ha concesso il bis regolando 4.700 podisti in rappresentanza di 59 nazioni. Al femminile vittoria della tedesca Laura Hottenrott. Per il nostro Giorgio buona prova e fatica chiusa in poco meno di 1h55' come da tabella richiesto. Complimenti! Per tutti gli altri non poteva certo mancare il classico allenamento domenicale. Si rivede anche Roberto Baronio e con lui la crėm della RP: Stefano Bonera, Laura Schiffo, Alessandra Timpano, Massimiliano Loda, Michele Gregorini Ricca, Giorgio Borgognoni, Luciano Bonici, Nunzia Boccia, Federico Pozzi, Stefano Murari, Francesca Rossi, Stefano D'aprile, Paolo Pintossi, Barbara Giusti, Simona Pareccini e Salvatore Amoruso. Anche oggi come domenica scorsa una quindicina di chilometri in allegria per farci trovare pronti a Sanremo. Al termine solito dolce della Nunzia, ma avrà avuto la crema? Ragazzi non abbuffatevi, tenetevi per il 13 dicembre, ci sarà tanto da mangiare e bere, non solo crema.

PS: Ziz ripensaci!
Comments