La Crėm...ona della RP
- Silvia Serpe
- 16 ott 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Come settimana scorsa, partiamo a narrarvi il weekend targato RP dal sabato, dove un altro triatleta completa il triathlon della città di Desenzano, l'ultimo stagionale denominato triO.Dopo il debutto in grande stile del 2021 con più di 1.200 iscritti, la rassegna ė giunta alla terza edizione; partenza dalla spiaggia del “Desenzanino” per la frazione nuoto, cambio posizionato nel cuore della città, in piazza Matteotti per la frazione di ciclismo che ha portato gli atleti verso i paesi di Lonato, Solferino e Pozzolengo, mentre l'ultima frazione di corsa ha
costeggiato il lungolago fino al desiderato traguardo. Per noi c'era Federico Pozzi che conclude la sua fatica in 3 ore 21' che gli valgono il 5° posto di categoria.

Come ormai tutti sapete (il capitano Beppe Rossini fa il "pacer" 5.40 della CorriXBrescia n.d.r.) si é formata una autentica trasferta spontanea a Cremona. Non siamo competitivi, ma quando c'è la possibilità di vincere qualcosa non ci sottraiamo e così quasi una ventina di noi, hanno preso parte alla "HalfMarathon Cremona" e alla gara gemella di dieci chilometri. Buona partecipazione e arrivo da cardiopalma che vede ben tre atleti in 5 secondi, é la bandiera del Marocco sventolare sul gradino più alto del podio con Mohammed Baybat, primo in 1:01’40, a soli tre secondi dal primato della HMC. Parla africano anche il femminile nella quale Dorine Jerop Murkomen taglia per prima la linea di arrivo in 1:12’03” Di seguito la classifica RP con i tempi non real time. Tanti di noi l'hanno presa comoda e senza mirati allenamenti, ma solo per fare numero e stare insieme aspettando il dolce della Nunzia e un meritato pranzo in compagnia in puro stile RP. Nella ten un poker composto da: LAURA BONERA 56'19" ZAMBONI EZIO 1:00:52, BONERA SIMONA 1:01:28 e VIOLINI BARBARA 1:01:29.
Mentre nella mezza abbiamo applaudito: RIVETTI STEFANO 1:29, BONERA STEFANO 1:38, SINGH KULWANT 1:47, D'APRILE ANNAGRAZIA 1:49, PINTOSSI PAOLO 1:51, SCOPELLI PAOLO 1:58, ROSSINI GIUSEPPE 1:59, CALO' FABIO 2:02, BERNINI GIOVANNI 2:02, SORZE FRANCESCA 2:02, TABENI FRANCESCA 2:03, SCHIFFO LAURA 2:06, BONICI LUCIANO 2:11, TOMASONI FRANCESCO 2:23, GIANNONI GABRIELA 2:47 e GREGORINI RICCA MICHELE 2:47. Un in bocca al lupo per Roberto Baronio costretto al ritiro.

Cremona è come sempre tappa finale del Trofeo Bossoni, che premia chi chiude col minor tempo le quattro prove del circuito: Brescia Half Marathon, Bossoni Half Marathon, Placentia Half Marathon e HMC Cremona sia singolarmente che come squadra. Vince in casa Blerina Bregu che chiude le quattro prove con il crono complessivo di 4:22’52”; al maschile il migliore è Youssef Aich il cui tempo complessivo sulle quattro tappe è di 3:29’31”.
Per noi un ottavo posto assoluto con Anna D'aprile, bravissima e costante; ma soprattutto la presenza come squadra nella top ten. Un risultato costruito grazie alla perseveranza di tanti tesserati e alla voglia di passare qualche ora in compagnia di altri, correndo, telefonando e leggendo la Gazzetta dello sport.
Poco distante ė stato dato il via anche alle Parma Marathon con oltre cinquemila podisti, fra competitivi e non competitivi. La gara, dopo lo start sui bastioni della Cittadella, ha attraversato il centro storico per poi svilupparsi a sud della città passando Porporano, quindi le località: Alberi, Vigatto e Panocchia per tornare verso il centro attraversando il parco Ducale facendo ritorno al parco Cittadella. Vittorie per Marco Ferrari e Eleonora Corradini (che qualcuno sicuramente ricorderà e che oggi compie gli anni, auguri).
Per la RP Carmelo Gerardi arriva in 5 ore e 4 minuti, già che c'eri potevi raggiungere di corsa gli altri a Cremona.

In gara anche il "gnaro" Maurizio Brocchi che si diverte nella "Deejay ten". Edizione che dopo Napoli e Firenze torna a Milano con numeri sempre impressionanti. Linus con la sua radio riesce a muovere migliaia di persone che trascorrono in compagnia qualche ora facendo movimento, come sempre bravo anche a lui a organizzare qualcosa di importante per il nostro movimento.

Anche le temperature ormai ci fanno capire che siamo in autunno, non adagiamoci, il bello deve ancora venire.
PS: Ziz ripensaci!
Kommentare