top of page
LOGO RP.png
Cerca

La noia

  • Immagine del redattore: Silvia Serpe
    Silvia Serpe
  • 12 feb 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

I nostri affezionati lettori, si ricorderanno sicuramente che l'articolo successivo la finale di Sanremo dell'anno scorso era intitolato: "due vite", in omaggio alla vittoria di Mengoni. Per non essere da meno quest'anno riassumiamo l'attività podistica settimanale RP in: "La Noia".

Ci reputiamo fortunati in quanto avesse vinto Geolier avremmo incontrato non pochi problemi nel scrivere il titolo e commentare la sua canzone. 

La noia è  un senso o motivo di malessere interiore, connesso a una prolungata condizione di monotonia, talvolta associato a impazienza, irritazione, disgusto o avvilimento.

Stato d'animo che assolutamente non é presente nella RP, anzi! Lo dimostrano i commenti positivi dei tanti nuovi tesserati contenti di indossare la canotta gialla.

Non ci si annoia davvero con noi, per esempio stamattina alla partenza per la mezza di Verona Giulietta e Romeo, ci siamo ritrovati al casello di Brescia centro e abbiamo cambiato numerose volte idea sul dove andare a parcheggiare, cercando di far capire al Grego che parcheggiare in arena non era proprio una bellissima idea.

Lo dimostra anche il sabato di Nunzia che ha cercato di trovare qualcuno dei veronesi per portargli le lattughe di sua produzione, o le peripezie per trovare un allenamento domenicale alternativo e il Fantasanremo RP.

Questo solo quello che la censura mi permette di scrivere, ma ovviamente succede tanto altro, provare per credere come diceva qualcuno anni fa.

Parlavamo di Verona, partiamo quindi da qui dove era in programma un altra partecipatissima edizione della "Giulietta e Romeo"; mezza maratona collocata strategicamente a ridosso di S.Valentino, ha portato nella città dell'amore oltre 6 mila runner con una forte partecipazione straniera. Nonostante non ci sia più il passaggio in Arena o l'arrivo allo stadio, é sempre bello correre con tanta gente a fianco. Percorso bruttino, pacco gara imbarazzante e tempo non dei migliori ma la RP c'era ugualmente. Davanti a tutti Flavio Nicassio e Annagrazia D'aprile in 1h48', poi Antonio Puzio in 1h50' e Beppe Arini in 1h53': appena sotto le 2 ore Fabio Galante, a seguire Fabio Beretta (grazie ancora per il ritiro pettorali di sabato) in 2h02' e a seguire il nostro tris d' assi: Francesca Tabeni, Stefano D'aprile e Michele Gregorini Ricca in 2h03'.

Vi era in programma anche la staffetta della mezza maratona, per condividere le fatiche dello sport e non solo della vita. Al via due inedite coppie: Daniele Foini con Cristina Beretta (coppia non ufficiale ) e  Luciano Balboni con Sara Legrenzi.





Bella idea ma logistica da rivedere, per le troppe attese dei secondi frazionisti in zona cambio, e del primo in attesa della navetta. Oltre duecento le coppie all'arrivo con posizionamento a metà classifica per i "rotti ma...buoni" e terzi al contrario per i "camopatato".

Per tutti gli altri rimasti a Brescia e per chi non aveva paura di bagnarsi, allenamento domenicale in zona Mompiano.

In programma una quindicina di chilometri con la possibilità di aumentare, o diminuire a discrezione dei partecipanti.

Clima sereno e disteso nonostante in tanti fossero concentrati per schivare le pozzanghere, con questa atmosfera la fatica (come successo nella staffetta di Verona) viene condivisa ed é meno noioso.


Bravissimi quindi a: Stefano Bonera, Laura Schiffo (si questa settimana sono sicuro della loro presenza), Giorgio Borgognoni, Luciano Bonici, Pietro Tomasoni, Francesco Tomasoni, Francesca Sorze, Alessandra Timpano, Paolo Scopelli, Massimiliano Loda, Fabrizio Bertocco, Roberto Baronio, Federico Pozzi, Stefano Murari, Salvatore Amoruso, Simona Pareccini, Marco Molinari Tosatti, Alessandro Schito e Graziano Biondi.

Al termine ritrovo per il terzo tempo, ad assaggiare le tanto sognate lattughe della Nunzia.




Torniamo a parlare di musica, d'altronde non si é fatto altro in queste settimana, prima partecipazione al festival per Angelina Mango. L’artista ha vinto con il brano "la noia" che parla di quanto sia necessario accogliere la noia in un mondo in cui si è sempre più soggetti a correre veloci. Noi invece ci siamo divertiti partecipando alla prima lega Running Prealpino del Fantasanremo, vedere la foto qui sotto per scoprire i vincitori.




PS: Ziz ripensaci!

 
 
 

1 Comment


Fabio Galante
Fabio Galante
Feb 12, 2024

Chi l'avrebbe detto mai

Anche se partiti da Brescia in gruppetti diversi, ci siamo incontrati quasi tutti

Bello, molto bello

❤️ RP

Like

GET IN TOUCH

Laura 335421218

Beppe 3929168468

Mail: runningprealpino@gmail.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page