La strana Pentecoste RP
- Silvia Serpe
- 21 mag 2024
- Tempo di lettura: 4 min
Il lunedì di Pentecoste si celebra ogni anno 50 giorni dopo la Pasqua, quest'anno é caduto il 20 maggio, giorno festivo aggiuntivo nel calendario francese e purtroppo non in quello italiano, questa festa religiosa ricorda la discesa dello Spirito Santo tra gli apostoli. Come per la Pasqua, anche la Pentecoste viene celebrata di domenica e prosegue il giorno successivo fin dal IV secolo; la legge dell'8 marzo 1886 ha dichiarato ufficialmente il lunedì di Pentecoste giorno festivo nel paese transalpino. Per questo motivo usciamo eccezionalmente di martedì per potervi raccontare quello che é successo in Francia.
Siamo in Alsazia regione francese, situata sul confine orientale, sulla sponda occidentale del Reno a ridosso di Germania e Svizzera.
Parliamo di montagne e quindi ci riferiamo alla nostra super coppia; super é riduttivo per quello che hanno combinato Danilo Braghini e Barbara Giusti. Impegnati in una gara valevole per il circuito UTMB, il Trail Alsace Grand Est. Danilo ha scelto la "Ultra Trail des Paines" di 116 chilometri e 4200 metri di dislivello, partenza di domenica e arrivo lunedì mattina, pronto per passare l'ipotetico testimone a sua moglie Barbara, impegnata nel "Trail de Celtes" di 50 km e quasi 2 mila metri di dislivello.
L'eterno Danilo nonostante malanni fisici (o era pretattica), coglie un fantastico 3° posto di categoria (ovviamente non importante come Imperia n.d.r.) impegnando solamente 18 ore e 30 minuti per completare il percorso. Il ruggito del leone!
Poco dopo é partita Barbara, anche lei non da meno. Con grinta e sorriso come ci raccontano dal percorso, ha sfidato oltre a fatica e salite, un torrido sole, completando il suo inusuale lunedì in poco meno di 8 ore.
Commuovente il suo arrivo al traguardo postato live sulla nostra chat. Per esaltare ancora di più la sua impresa, pensiamo che per tutta la nostra giornata lavorativa, Barbara ha sempre corso. Quindi non lamentiamoci dei lunedì!
Complimenti davvero per la vostra determinazione, che sia esempio per tutti noi.


La classica domenica invece ci ha visto impegnati nel nostro Paese in due mezze maratone: vicino alla Francia si é corsa la "BCC Valdostana Half Marathon", il percorso si é snodato in piano nella cornice romana antica, gli atleti hanno transitato nelle vie cittadine di Aosta toccando i monumenti di maggior interesse che testimoniano la tradizione industriale della città, attraversando lo storico stabilimento della Cogne Acciai Speciali ed esaltato le suggestive naturali di tutte le Plaine d'Aoste.
Al via e alla sua quinta mezza annuale (ricordiamo il suo obiettivo di correrne una per ogni mese del 2024), Flavio Nicassio commenta così il suo weekend: "Distrutto, gara molto carina, primi 12 km tutti leggermente in discesa e i restanti leggermente in salita; prima parte era come correre sulla gavardina tranne che a sinistra c'era la Dora Baltea e a destra le montagne innevate; a seguire due chilometri dentro la Cogne acciai, tra le billette e bidoni (in realtà è stato anche divertente): Gita che merita"!
Bravissimo e al prossimo mese!

Seconda mezza alla quale abbiamo partecipato é stata la "Maratonina del Naviglio" con partenza dal Centro Sportivo di Cernusco sul Naviglio, il percorso si é snodato lungo l’argine del Naviglio Martesana, in un’area verde nelle immediate vicinanze di Milano tra Vimodrone, Cernusco S/N e Gorgonzola. Per noi il neo maratoneta Fabio Beretta che ci racconta così la sua performance: "Andata alla grande! Abbassato il mio personal sulla mezza. A questo giro l'orgoglio si è fermato su 1 ora 47 minuti e 49 secondi.
Percorso molto bello, tutto lungo il naviglio con prima parte strada un po' stretta lungo il canale, ma poi dal 10° chilometro larga e piacevole.
Molto contento, anche per i baiocchi nel pacco gara".
Complimenti per il tuo PB e per le priorità della vita da runner.

Il grosso del gruppo si é cimentato a Manerbio nella "Rotary Run", gara benefica caldeggiata da Barbara Violini e l'associazione Rotary, una bellissima realtà che organizza sempre tanti eventi per i più deboli.
Quando la solidarietà chiama RP risponde, e quindi una quindici di noi ha corso in compagnia e allegria per le strade della bassa. Ottima organizzazione con tanto di tappeto blu all'arrivo dopo dieci chilometri piacevoli. Oltre il fornito ristoro finale il dolce di Nunzia ha come sempre rifocillato la nostra squadra.

Chi é rimasto in città si é diviso in due sottogruppi: un terzetto formato da Gabriela Giannoni, Francesca Rossi e Paolo Facci (e forse qualcun'altro), ha partecipato alla 22° edizione della "Corritalia" di 7, 3 chilometri, mentre i più con partenza sempre da campo Marte ovvero parco Quilleri (ma una mezz'oretta prima), hanno disputato il classico allenamento collettivo. Una dozzina di chilometri e vista l'assenza di Nunzia e del suo dolce, un nostro informatore ci ha detto di aver visto il cuggi e Sabrina al termine dell'allenamento in una pasticceria al Prealpino.
Come porre rimedi ai problemi. Attenti che siete sempre seguiti!


Non per essere blasfemi ma con la Pentecoste e quindi la discesa dello Spirito Santo, oltre ai doni ricevuti speriamo di ottenere sempre più tanta voglia di correre.
Ps: Ziz ripensaci!
Comments