top of page
LOGO RP.png
Cerca

Le passeggiate RP

  • Immagine del redattore: Silvia Serpe
    Silvia Serpe
  • 23 ott 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Dopo la bella passeggiata della salute di sabato, organizzata dalla farmacia Vincoli con il nostro aiuto, dove abbiamo accompagnato i partecipanti lungo la ciclabile del fiume Mella per 7 chilometri, la domenica abbiamo fatto sul serio.



Sedicimila atleti hanno partecipato alla 37esima edizione della maratona di Venezia, evento sportivo che ha accolto partecipanti provenienti da 80 diverse nazioni. Ha vinto come l'anno scorso l'ugandese Solomon Mutai stabilendo il record del percorso in 2 ore, 7 minuti e 41 secondi. Tra le donne è stata la keniana Rebbecca Tanui a tagliare per prima il traguardo con il tempo di 2 ore, 25 minuti e 32 secondi. Classico l'itinerario partito da Stra, ha attraversato la Riviera del Brenta, Marghera, Mestre e poi il ponte della Libertà, per concludersi in Riva dei Sette Martiri a Venezia. Oltre alla maratona ė andata in scena anche la mezza maratona che ha preso il via in piazza Ferretto a Mestre per concludersi anch'essa in laguna. La RP non poteva mancare a questo importante evento e schiera un gran quartetto di classe; più precisamente una doppia coppia: Sandro Gariano e Stefano Baldi sulla maratona e Anna Grazia D'Aprile e Federico Lo Conte sulla mezza maratona. Nella distanza regina, Sandro chiude in 4 ore nette, soddisfatto nonostante l'influenza che nell'ultima settimana lo ha debilitato, tanto sappiamo che molto presto ci riproverai. Arriva prima Stefano, ma ormai é risaputo che sforna sempre prestazioni ottime e anche oggi, nonostante il percorso non facile con numerosi ponti, chiude la sua fatica sotto le 3 ore e mezza. Nella mezza, il galantuomo Federico controlla a distanza la sua Anna (seconda mezza in una settimana) che aggancia una 600° posizione assoluta in 1h 49' poco dietro Federico in 1h 53'.



Esordio per un altra splendida coppia (solo nella corsa) alla "superhalfs" la prima di 5 mezze maratone in giro per l'Europa. Quindi ne parleremo ancora di Giovanni Bernini e Laura Bonera. Sulle strade della città spagnola un sontuoso Pietro Riva corre sotto l'ora a soli 15 secondi dal record di Crippa e taglia il traguardo al quindicesimo posto in una corsa velocissima (secondo time italiano di sempre). Quattro atleti chiudono in meno di 58 minuti con la vittoria del keniano Kibiwott Kandie in 57:40, quarto tempo di sempre e migliore prestazione dell’anno al mondo. Tripletta keniana al femminile con vittoria della vicecampionessa del mondo Margaret Chelimo Kipkemboi in 1h 04:46. Non basta un tracciato veloce bisogna avere anche una buona preparazione, altrimenti non si spiega un PB che era nell'aria ma sempre difficile da realizzare. Anche se, per onestà intellettuale, con il pacer personale Giò ė più semplice. Complimenti quindi a Laura che chiude in un pazzesco 1h 54'54" e al suo personal pacer, anche lui alla sua seconda mezza consecutiva. Le prossime mezze saranno l'anno venturo a Lisbona, Praga, Copenaghen e Cardiff, quindi ci sarà tempo per abbassare il proprio PB.

Per gli altri partecipazione alla gara locale "Museirun", esordio per questa manifestazione organizzata dagli spedali civili, che hanno voluto ricordare i colleghi morti durante la pandemia, dando il proprio contributo economico al progetto per la ricerca "LongCovid". Percorso con partenza e arrivo in campo Marte di 7 chilometri, lungo i musei e le zone più storiche del centro per rendere omaggio alla città capitale della cultura 2023. Un bel gruppetto ha sostituito l'allenamento domenicale per questa nobile causa: Michele Gregorini Ricca, Gabriela Giannoni, Luciano Bonici, Salvatore Amoruso, Ezio Zamboni, Alessandra Timpano, Massimiliano Loda, Federico Pozzi, Maurizio Brocchi, Paolo Scopelli, Simona Pareccini e Paolo Facci, sperando di non aver dimenticato nessuno ma d'altronde non tutti avevano la canotta gialla. A fare il tifo o a mangiare i biscotti della Nunzia (torna presto), il capitano, Silvia e il Baro. Non abbiamo invece notizie di Eliso e Pamelo forse impegnati nel calcetto e Giuliana in opere di muratura.


Grandi ragazzi non abbiamo solo passeggiato ma anche corso mezze e maratone in Italia e all'estero; e la stagione é appena iniziata! P.S: Ziz ripensaci!

 
 
 

Comments


GET IN TOUCH

Laura 335421218

Beppe 3929168468

Mail: runningprealpino@gmail.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page