top of page
LOGO RP.png
Cerca

Le stelle della RP

  • Immagine del redattore: Silvia Serpe
    Silvia Serpe
  • 7 nov 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

La stella é un corpo celeste dotato, a differenza dei pianeti, di luce propria; ha origine dalla contrazione di una nube gassosa di massa e nel suo interno si raggiungono pressioni e temperature elevatissime tali da innescare i processi di fusione nucleare che sono la fonte dell'energia irraggiata. Non siamo ad una puntata di Superquark, ma é proprio per la sua peculiarità della luminosità che le persone belle o famose sono dette stelle e noi della RP ne abbiamo tante.

Ieri addirittura tutte: il terzetto schierato nella città più famosa del paese a stelle e strisce. Il mitico Helvec impegnato in Turchia ove anche sulla bandiera nazionale appare una stella vicino ad uno spicchio di luna bianca su sfondo rosso, nella maratona di Istanbul.

Federico nella prima frazione di nuoto nel ttriathlon in Sudafrica avrà visto qualche stella marina.

L' allenamento di gruppo svolto su un collinare con passaggio sul santuario della Stella.

Facciamo invece fatica a trovare attinenza con le stelle nel quintetto impegnato a Padenghe. Con un po' di fantasia e un po' forzatamente, possiamo dire che il Grego non riesce mai a vederne una in quanto va a dormire presto, la coppia Sorze/ Tomasoni ne vedranno tante durante la loro preparazione per la maratona di Londra, mentre padre e figlia Rinaldi appaiono all'improvviso come stelle comete.


Partiamo ad analizzare meglio questo weekend decisamente internazionale dall'anello della Mico, sede di partenza dell'allenamento collettivo, dopo un cambio di programma forzato visti i problemi che vi erano in zona Maddalena. Erano una decina di partecipanti, partenza alle ore 8.30 nel mai banale e da sottovalutare collinare che attraversa i campiani e poi il Santuario della Stella per poi ritornare, dalla ciclabile lungo il fiume Mella, alla partenza per una quindicina di chilometri abbondanti.

All'arrivo solita dolce sorpresa con crostata di frutta e biscotti cucinati da Nunzia Igina Boccia. Ad assaporarli vi erano Giuseppe Rossini, Nunzia Boccia, Simona Bonera, Luciano Bonici, Silvia Duni, Stefano Bonera, Laura Schiffo, Fabio Calò, Giorgio Borgognoni, Stefano Murari e Anna D'aprile.


Spostiamoci poi nella zona lago di Garda dove al via c'era la 16* edizione della Padenghe Half Marathon, sempre piacevole mezza maratona con partenza dal castello (vero Grego?!) e arrivo sul lungolago. Per la RP vi erano Michele Gregorini, Claudio con Sofia Rinaldi, e (non abbiamo capito ancora il motivo del loro ritardo) Francesco Tomasoni con Francesca Sorze che hanno dovuto recuperare per una partenza ad handicap. Io vi capisco benissimo perché è successo anche a me anni fa una situazione simile.

Oltre 400 atleti al via con vittorie africane e buone performance.



In Turchia invece si é svolta la N Kolay Istanbul Marathon.

Il nostro Francesco Nicolamarino appena dopo due settimane da Losanna, ritorna sulla distanza regina e abbassa addirittura il suo crono personale fermandolo a tre ore 45 minuti. Bravissimo!

Percorso grazioso con vista sempre sullo stretto del Bosforo.

Vincitori sono Robert Kipkemboi per i maschi e Sechale Dalasa per le femmine con tempi che non hanno offerto super risultati a causa del caldo.



Non si dice maratona se non si dice New York. 52 mila persone al via della 51° edizione con oltre 2000 italiani (finalmente dopo 3 anni di attesa) per 42 km o meglio 26 miglia di tifo incessante attraverso i pittoreschi sobborghi newyorkesi. Grande prestazione per i nostri atleti, all'esordio sulla distanza Barbara Giusti con Danilo Braghini (credo che non l'abbia seguita solo in bagno) e Anna Salamone.

Scontata doppietta del Kenya con vittoria di Evans Chebet nel maschile e Sharon Lokedi (al suo esordio) nel femminile.

Ecco le interviste a fine gara:

Anna: "Finita coi crampi ma finita. Spettacolare, grazie per il tifo".

Barbara: Grazie, grazie... tifo splendido alla fine ero distrutta ma sono arrivata in fondo".

Danilo: " Grande tifo, grandi tutti, grazie! Un complimentone speciale alla mia atleta preferita. Non ha mai mollato fino alla fine.

Bravissimi tutti e tre, come a Chicago vi abbiamo seguito e ci siamo emozionati da casa.



Mi auguro che di stelle marine ne abbia viste Federico Pozzi che in Sudafrica ha partecipato al triathlon Ironman 70.3 nella cittadina Mossel Bay. Prima frazione di nuoto che inizia di fronte all’iconico Santos Beach Pavilion ed esce dall’acqua a Santos Bay at De Bakke. Cambio veloce e tutti in sella per una pedalata di 90 km attraverso George Road e Louis Fourie Road verso Albertina, prima di raggiungere l’inversione di marcia a Gouritz River Valley. Rientro poi a Mossel Bay per l'ultima frazione, una mezza maratona composta da due giri e mezzo passando per il porto e attraverso il centro storico raggiungendo il traguardo sotto il faro di Cape St Blaize. Bravissimo Federico, felice con la medaglia al collo, anche per te tanta invidia e ora goditi la tua meritata vacanza.



Ieri siamo stati decisamente stellari anche se, a dire il vero, lo siamo sempre. Vorrei concludere con un aforisma che ci può servire nella corsa ma anche nella vita: "L'ideale è per noi quello che è una stella per il marinaio. Non può essere raggiunto, ma rimane una guida.” (Albert Schweitzer).


P.s: Ziz ripensaci!

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Running Prealpino on fire

Questo fine settimana tantissimi atleti della Running Prealpino sono stati impegnati su più fronti, in Italia e all'estero. Partiamo...

 
 
 

Comments


GET IN TOUCH

Laura 335421218

Beppe 3929168468

Mail: runningprealpino@gmail.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page