top of page
LOGO RP.png
Cerca

Mare, lago o montagna?

  • Immagine del redattore: Silvia Serpe
    Silvia Serpe
  • 12 giu 2023
  • Tempo di lettura: 4 min

Terminato l'anno scolastico, è tempo per chi non l'ha ancora fatto di progettare le imminenti vacanze estive. Uno dei dilemmi é scegliere quale località frequentare per poter staccare la spina, fortunatamente abitiamo in una zona in cui tutti i luoghi di villeggiatura sono a portata di mano: mare, montagna o lago distano poche ore da noi e ci permettono di svolgere vacanze sempre diverse. Noi della RP anticipiamo le vacanze e anche di domenica usufruiamo di queste incantevoli località. Ci siamo così suddivisi in montagna sul monte Guglielmo, in Valtellina e a Ledro; al lago per una corsetta in compagnia, mentre al mare per il triathlon ad Alcatraz.

Viste le temperature finalmente tornate estive, la montagna ne fa da padrone e iniziamo il nostro racconto proprio da qui, con la corsa dei bresciani per antonomasia, l'affascinante e dura: PROAI-GÖLEM giunta a un importante traguardo: la 30° edizione.

Vittoria scontata ma mai banale per Diego Angella, percorre i 30 km e 700 metri che separano piazza Portici di Provaglio d'Iseo dal Redentore, in cima al Guglielmo, ha impiegato 2 ore 42 minuti circa un minuto e mezzo in più dell'anno passato, a fronte di 600 metri in più di tracciato con relativo dislivello. Nel femminile vittoria per Chiara Bonassi in 3h 41'.

Per noi al via c'erano Sandro Gariano che macina chilometri in vista della 100 km di Asolo (4h 44'), Danilo Braghin (4h 09') che dopo aver terminato la sua gara, torna indietro a raggiungere la sua Barbara Giusti (5h 15'), poco distanti Umberto Zanetti (5h 17') e una bravissima Luisa Epis (5h 41').



Sempre montagna ma molto più incantevole, spostiamoci in Valtellina dove si é corsa l' undicesima edizione del "Trail alta Valtellina". 21,27 km con dislivello di 727 mt: una cavalcata su sentieri, tracce e mulattiere nello splendido scenario della Val Viola. Ne hanno approfittato per un weekend alternativo: Annagrazia D'Aprile e Federico Lo Conte che in coppia corrono la bellissima manifestazione in soli 2 ore e 50 minuti.

Vittorie per Simone Ghilardi in 1 h 42' e Marianna Longa in 2h 03'

Record di partecipanti con ben 350 finisher, un segno inconfondibile che questa manifestazione podistica continua a suscitare un interesse sempre crescente, grazie soprattutto alle bellezze naturalistiche e ai paesaggi unici che la contraddistinguono. La natura ha fatto il resto, regalando ai concorrenti una meravigliosa giornata di sole e una temperatura ideale, per godere a pieno l’adrenalina e la magia della competizione.




Altra montagna e altra gara, ci trasferiamo a Mezzolago paesino trentino sul Lago di Ledro dove ieri é andata in scena la "Ledro Sky Senter de le Greste" che ha visto all'arrivo oltre 400 partecipanti. Vittoria per Marco Filosi che ha impiegato 1h 50' per compiere 18,7 km con 1650 metri di dislivello, mentre Alessia Scaini in 2h 18' vince nel femminile. Il percorso si é inerpicato sul Monte Cocca fino a Bocca Saval. Da lì é partito il Senter de le Greste, un percorso mozzafiato sul crinale che ha collegato Cima Parì, Cima Sclapa e Cima d'Oro, discesa finale verso Mezzolago attraverso i prati di Dromaè e le trincee costruite dai soldati austro-ungarici durante la Grande Guerra.

In gara Paolo Zaccuri che ha voluto testare le gamba in vista dei prossimi impegni, voci di corridoio lo danno in ottima forma.


Allenamento distensivo per le coppie Bonera/ Schiffo e Bignotti/Borghetti (lì chiamiamo così in onore della imminente partenza delle 1000 miglia). Non ci é dato sapere dove e quanto (presumiamo lago di Garda), una fotografia lì riprende stanchi e sudati, ma felici.



Il mare, personalmente il mio luogo preferito, é stato meta di Federico Pozzi, non Rimini o Imperia ma addirittura l'oceano Pacifico sull'isola tristemente famosa di Alcatraz, dove ha partecipato all' "Escape from Alcatraz triathlon". Triathlon molto faticoso composto dalle classiche tre frazioni: nuoto di 1,6 miglia, bicicletta di 18 miglia e 8 finali miglia di corsa. Bravissimo quindi a Federico, ci racconterai la tua esperienza quando rientrerai.



Poi ci sono i poveri lavoratori che invece di andare in vacanza rimangono in città. Per sfuggire al caldo ritrovo anticipato alle 7,30.

Forse l'essere ancora addormentati é stato il motivo di diverse cadute, fortunatamente senza gravi conseguenze. Cosa strana che una dei pochi a rimanere in piedi é stata Nunzia.

Ritrovo a campo Marte e giro piacevole in zona nord e centro città, secondo passaggio dopo un ora per prendere chi voleva dormire maggiormente e direzione museo 1000 miglia, per vedere le macchine storiche che pian piano stanno animando la città. Ritorno alle macchine attuali, per reintegrare con il dolce di Nunzia.

Nonostante il clima vacanziero, lavoro fatto per: Roberto Baronio, Kuliwant Singh, Carmelo Gerardi, Francesco Tomasoni, Francesca Sorze, Fabio Calò, Giovanni Bernini, Nunzia Boccia, Luciano Balboni, Luciano Bonici, Giuseppe Rossini, Ezio Zamboni, Francesco Freno, Alessandra Timpano, Massimiliano Loda +1.


Garetta cittadina di 8 chilometri per Paolo Scopelli, Paolo Facci e Francesca Rossi al via nella prima edizione della "Roncadelle RUN". Partenza dal complesso Decathlon, con anteprima della banda musicale di Roncadelle e animazione della associazione Ca.Ro.cuore, alla quale é andato il ricavato della manifestazione, aspettiamo il commento dei partecipanti per dare un giudizio sull'esordio. Bravi ma non bravissimi. Per favore le canotte! Già partecipiamo in tante gare e dobbiamo guardare 1000 fotografie, se poi non siete di giallo vestiti sembra di giocare a "dov'è Wally".


C'è già gente partita per le vacanze, ma per chi rimane in città, ci vediamo venerdì alla Straprealpino, non ci sarà la solita ondata gialla nel finale in quanto molti di noi saranno impegnati sul percorso come "bandierina", ma in ogni caso siamo iscritti in più di 80, per cercare di vincere anche quest'anno la porchetta.


PS: Ziz ripensaci!

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Running Prealpino on fire

Questo fine settimana tantissimi atleti della Running Prealpino sono stati impegnati su più fronti, in Italia e all'estero. Partiamo...

 
 
 

1件のコメント


Fabrizio Bertocco
Fabrizio Bertocco
2023年6月12日

Avete dimenticato chi ha fatto allenamento da solo o con altri😀😀

いいね!

GET IN TOUCH

Laura 335421218

Beppe 3929168468

Mail: runningprealpino@gmail.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page