Non concordia...mo con il sindaco
- Silvia Serpe
- 26 feb 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Doveva essere la ventesima edizione, quella della seconda stella (speriamo arrivi presto in un altro sport) e invece non é stata.
Stiamo parlando della mezza maratona della Concordia città di Agrigento.
Nel pomeriggio di sabato un ordinanza del sindaco fa ritornare in mente quelle tristi restrizioni del lockdown:
AVVISO PER IL RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO E IDRAULICO ALLERTA ARANCIONE con CONDI-METEO AVVERSE
fino alle ore 24:00 del 25/02/2024.
SI INVITA LA CITTADINANZA ALLA PRUDENZA
1. Interdizione giardini pubblici, impianti sportivi all’aperto, aree giochi esterne, cimiteri e sottopassi;
2. Interdizione e l’uso temporaneo dei locali interrati, seminterrati e bassi, in specie se in prossimità di alvei, sponde ed argini di torrenti e/o fiumi già oggetto di precedenti criticità e in particolare in tutta la zona del Viale Emporium (lato fiume Akragas);
3. Sospensione di tutte le manifestazioni/eventi all’aperto, mercati rionali di merci varie;
4. Ai residenti o domiciliati nelle aree già precedentemente vulnerate:
Non spostarsi, durante i fenomeni temporaleschi, dai luoghi e dalle zone ritenute più sicure o comunque limitare gli spostamenti, ed evitare di percorrere strade soggette a frane;
Non sostare su passerelle e ponti o nei pressi degli argini dei torrenti e dei corpi idrici in genere...
Firmato Il Sindaco
Francesco Miccichè
Non sappiamo e non ci interessa di che fazione politica sia il sindaco, ma certo si poteva gestire meglio l'emergenza. Per esempio avvisare prima i partecipanti in modo che non partissero (erano attesi oltre 1000 partecipanti) in quanto al ritiro pettorali, é stata consegnata la medaglia di finisher (cosa mai successa in una gara di corsa). Oppure posticipare la partenza di un paio di ore visto che le previsioni non erano così catastrofiche. Abbiamo corso a Nizza, lago Maggiore o Padenghe in condizioni assai molto più proibitive.
Unica nota positiva della organizzazione é che i pacchi gara degli atleti e il materiale dei ristori e’ stato donato alla "Mensa della Solidarietà".
Peccato perché la RP c'era e bella agguerrita, giravano anche voci di possibili vittorie. Le fotografie che ci inviavano sul gruppo per farci invidia denotavano grande concentrazione, riposo assoluto e un regime alimentare da veri atleti.
Per noi avete vinto voi: Francesco Tomasoni (prima che mi dimentichi), Francesca Sorze, Sabrina Veschetti, Francesco Bordino, Stefano D'aprile, Fabio Calò, Danilo Braghin, Barbara Giusti. Un plauso anche agli accompagnatori Fernanda e Carol.
La mini-trasferta non è andata come volevamo ma sono tutti concordi con il definirla riuscita e in stile RP.

Per chi é rimasto a Brescia, metereologicamente questa volta é stato più fortunato. Un pallido sole ha accompagnato ancora una volta il gruppo più numeroso in una gara locale, nella fattispecie la "Corri in Fantasina", un duplice percorso dichiarato di 5 e 10 chilometri ma che per via di permessi non arrivati in tempo, il giro lungo é stato ridotto a 8 chilometri. Si vede che ieri proprio non ci volevano fare correre.
Per evitare di "inamicarmi" qualcuno, questa volta non cito i componenti, guardate la fotografia e abbinate il volto a un nome, se vi manca qualcuno chiedete al press come faccio io ogni lunedì mattina.
Al termine della gara, premiazione per la nostra squadra per la seconda volta consecutiva sul gradino più alto del podio.
Concordate tutti che siamo una grande squadra?

Comments