Non siamo certo grassi
- Silvia Serpe
- 5 feb 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Come ben sappiamo la corsa ha molteplici benefici: è un antidepressivo naturale in quanto stimola la produzione degli ormoni del buonumore; diminuisce i livelli di stress e facilita quindi il sonno notturno; riduce il rischio di malattie cardiache, di infezioni e la pressione arteriosa; ma soprattutto, e credo che tutti abbiano iniziato per questo motivo, la corsa brucia calorie. Correre è un’attività che mette in movimento praticamente tutti i muscoli del corpo e aiuta a bruciare calorie, rende tonici i muscoli e asciuga il fisico.
Quindi difficile trovare un runner grasso, tuttalpiu con un po' di pancetta frutto di qualche birra di troppo o i continui dolci di Nunzia.
Invece ieri ne abbiamo visti tanti in giro, in quanto era in programma il "Giro dei Grassi".
Organizzato magistralmente dalla atletica Concesio e memorial Alberto Spada, fratello di una ex RP e amica Angela, la corsa ha portato al via numerosi corridori con due alternative: 17 km con quasi 1000 metri di dislivello e 8 km (D+300) sulle colline di Concesio, Bovezzo e Nave.
I maligni ipotizzavano che bastava prendere una persona con un po' di chili in eccesso, girargli intorno e sarebbe finita la gara. Gli organizzatori non ci stanno e modificano il percorso rendendolo ancora più duro con l'ascesa in località "Poffe". Eravamo sul percorso e abbiamo visto atleti veramente provati, che non ne aveva più nell'ultimo bellissimo chilometro in discesa, prima di arrivare in oratorio dove era posizionato l'arrivo.
Visto che la RP non é grassa, abbiamo schierato al via numerosi atleti: Fa piacere fra gli altri rivedere alle gare Margherita Bracconi, con lei: Barbara Borghetti, Claudio Bignotti, Barbara Violini, Federico Pozzi, Stefano Murari, Ezio Zamboni, Francesca Sorze, Francesco Tomasoni, Gabriela Giannoni, Paolo Zaccuri, Simona Pareccini, Anna D'aprile, Michele Gregorini Ricca, Carmelo Gerardi, Stefano D'aprile, Barbara Giusti, Danilo Braghini, Gianluca Bonetta, Giuseppe Arini, Fabio Galante, e primo RP Sandro Gariano.
Bravissimi tutti soprattutto perché alcuni di noi non sono avvezzi alle salite.

Un altro gruppettino invece ha preferito non fare salite, anche se un leggero dislivello l'hanno comunque compiuto, in quanto hanno percorso il tragitto della metrorun al contrario e quindi salendo da sud (Bufalora) al nord (Prealpino) dove erano strategicamente presenti le auto con dentro i ricambi.
L'unico assente é stato il dolce della Nunzia, quindi un doppio bravi per esserci stati ugualmente a: Giuseppe Rossini, Simona Bonera, Roberto Baronio, Alessandra Timpano, Elena Masneri, Luciano Bonici, Salvatore, Alessandro Schito e Massimiliano Loda che per questo motivo hanno meno grasso corporeo.

Non ha messo su un filo di grasso in questi mesi/anni di assenza capitan futuro Alessandro Bosio, che finalmente rientra alle gare. Con gioia oggi vi parliamo anche di lui. Normalmente non lo facciamo con chi si cimenta in discipline diverse dal running, ma per questa bella notizia facciamo una eccezione. Vi raccontiamo allora del campionato Italiano di Canicross, composto da due gare una sabato e una domenica, Ale ha partecipato con Nike nella categoria esordienti.
Contentissimo di essere rientrato, lo fa in grande stile classificandosi quinto di categoria.

Quasi terminato l'inverno, é già ora di iniziare a fare sul serio, domenica come tradizione inizieremo da Verona e poi a seguire le mezze e le maratone primaverili.
Perciò buttiamo giù ancora in paio di chili per essere tutti pronti.
PS: Ziz ripensaci!
Comments