top of page
LOGO RP.png
Cerca

Parma batte Cremona 5 a 4

  • Immagine del redattore: Silvia Serpe
    Silvia Serpe
  • 17 ott 2022
  • Tempo di lettura: 4 min

Tranquilli, non abbiamo cambiato sport (anche se tanti di noi vorrebbero passare alla briscola o a scacchi, assai meno faticosi); é solo il riassunto del weekend targato Running Prealpino

Dopo l'impresa in quel di Chicago, in questo fine settimana ci siamo prodigati in due mini trasferte oltre al solito lupo solitario e a delle partecipazione benefiche.


Partiamo dalla bella Parma, la città ducale presentava nella sua 6° edizione, la classica maratona e le gare da contorno: la 10 km, la venti4 e la trenta2 chilometri.

A noi piace il contorno e quindi abbiamo partecipato a queste corse.

Partenza unica dall'attrezzatissimo parco pubblico della Cittadella.

Giovanni pacer Bernini nella trenta2 non sappiamo a chi abbia fatto da pacer in quanto unico iscritto della RP, ma ci piace saperlo chiacchierare con tranquillità con tutti mentre gli altri non riescono quasi a respirare. Fatica conclusa intorno alle 3 ore. Dai che Firenze si avvicina.

Nella venti4 ritorno alla gare per Giorgio Borgognoni. Per il Borgo buone sensazioni e speriamo possa ritornare a gareggiare con continuità come una volta.

Con loro anche Stefano selfie-man Bonera (ci sei mancato tantissimo ieri, 10 minuti per farci un selfie di gruppo n.d.r.) e la sua non parente Laura Bonera che fornisce un ottima prestazione in una distanza sempre difficile da interpretare.

Con piacere vi comunichiamo che a completare il quintetto c'era nella "Ten", la nostra mitica presidente Laura Schiffo, anche lei ritorna alle competitive dopo numerosi acciacchi. Speriamo davvero che possa aumentare a breve il chilometraggio visto che il time di oggi ha avuto un buon riscontro.





Ci spostiamo più a Nord dove in quel di Cremona notoria città delle "3 Ti", noi abbiamo presentato 4 RP. Città sempre splendida e a misura d'uomo, arrivo in piazza Duomo all'ombra del Torrazzo e un clima ottimale hanno fatto sì che uscisse una gare bella e veloce e con quasi 1500 finisher. Vittoria solitaria per il keniano NYAKUNDI DICKSON SIMBA nel maschile e a OMOSA TERSIAH KWAMBOKA nel femminile con ottimi crono. Nella nostra classifica interna primo Stefano Rivetti, bravo a chiuderla poco sopra i 90 minuti, seguito da Michele Gregorini in gran spolvero e quindi Marco Molinari Tosatti e Marco Gavezzoli che si sta preparando per Verona.

Bravissimo il nostro poker e anche se avete perso numericamente nei confronti di Parma, avete vinto una gloriosa e bellissima medaglia da fare vedere a parenti e amici.



Ancora lupo solitario Paolo Zac Zaccuri (non per essere antipatico, anzi! Solo perché sceglie sempre corse estreme) si é invece presentai al via della Erbanno Trail con partenza dal paesino in provincia di Darfo Boario Terme. Come al solito grande scalata per Zac che in meno di un ora arriva in cima al monte Altissimo completando i 1200 metri di dislivello che gli valgono una 27* posizione assoluta.




Infine si é svolto il solito allenamento domenicale, ritrovo e partenza da campo Marte, passaggio al parco Ducos e poi al parco delle Cave quindi ritorno dopo 18 km. All'arrivo, tutti pronti per assaporare l'ottimo dolce della Nunzia terminato in tempo record.

Con il capitano Beppe Rossini vi erano: sua moglie Simona Bonera, Cristina Vischi, Roberto Baronio, Luciano Bonici, i reduci di Chicago: Nunzia Igina Boccia e Fabio Calò, Federico Pozzi, Paolo Pintossi, Luciano Lucio Balboni, Francesco Tomasoni e Sabrina Veschetti che ci accompagnava e fotografava in bicicletta.

Come detto prima si evince la grande difficoltà di avere un selfie decente per la mancanza di Stefano Bonera.




Finite le gare competitive passiamo allo spirito RP che oltre essere di aggregazione, é anche di sensibilità e attenzione al prossimo. Così dopo l'aiuto nella organizzazione della "Bimbo chiama bimbo", ci siamo presi a cuore anche di organizzare una passeggiata benefica, il cui ricavato è andato all'AIL, promossa dal nostro sponsor Farmacia Vincoli. Grandissima e inaspettata partecipazione, solo per farvi capire il numero dei partecipanti sono state cotte oltre 30 kg di castagne dagli ottimi alpini. Noi abbiamo accompagnato il lungo corteo di camminatori e di qualche runner per i sette chilometri dell'argine del fiume Mella. Tanti complimenti ricevuti e anche una menzione sul locale giornale di Brescia.





Sempre ieri invece, in città, c'è stato l'arrivo della "Corri per la Pace". Dopo la ricca esperienza dei ciclisti sulle strade di Sicilia, Per...corri la pace propone una staffetta podistica per la pace e la legalità sulle strade bresciane che toccherà alcuni progetti sociali collocati in immobili confiscati alla mafia. Per noi ha partecipato il solo Fabrizio Bertocco. Una nostra delegazione l'ha aspettato all'arrivo visibilmente emozionato.

Credo che come chiosa dell'articolo non ci sia nulla di meglio delle parole di Fabrizio: "

Grazie ai presenti in Piazza Duomo, mi avete riempito il cuore di gioia e mi sono commosso.

Grazie a tutti quelli che mi hanno scritto qua nella chat, vi ho sentito vicini.

Vi avevo con me in tutti i km corsi o fatti in bici, sapendo che, se ognuno fa la propria parte, possiamo vivere in un mondo migliore.

Vi voglio bene a tutte e tutti i gialli..... SIETE LA MIA SECONDA FAMIGLIA".

Bravo Fabri, tornerai a casa ancora più ricco.







PS: Ziz ripensaci!

 
 
 

Comments


GET IN TOUCH

Laura 335421218

Beppe 3929168468

Mail: runningprealpino@gmail.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page