top of page
LOGO RP.png
Cerca

Prove generali

  • Immagine del redattore: Silvia Serpe
    Silvia Serpe
  • 4 mar 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Non ce ne voglia il fantastico tris impegnato a Bologna, ma il titolo di oggi é per i partecipanti all'allenamento domenicale.

Sono state proprio prove generali, come il debutto di uno spettacolo o di una prima importante; e per qualcuno di noi sarà davvero la prima con la canotta gialla in una gara ufficiale: la BAM.

Abbiamo quindi affinato la preparazione trovandoci in massa, difficile fare l'elenco completo ma si parla di almeno trenta tesserati, per testare il terreno a una settimana esatta dallo start della Brescia Art Marathon, la corsa di casa.

Ritrovo alla fermata metropolitana Mompiano, come la partenza in periodo Covid, pian piano una quindicina di chilometri a ritmo blando per aspettarsi e per non gravare sullo scarico della preparazione. Passaggio in piazza Loggia con fotografia obbligatoria dove sarà la sede di partenza e arrivo della gara. 



Rientro poi alla base per il solito caffè in compagnia. Certo domenica ci sarà altro clima e più tensione, per molti sarà l'obiettivo stagionale o il tentativo di battere il proprio PB.



Sempre domenica é andata in scena una grande festa per la città di Bologna e lo sport. È stata la maratona nel capoluogo emiliano a cui hanno partecipato 8 mila runner, moltissimi gli amatori "sorpresi" dalla quantità di salite in città. Tempo clemente, dopo le piogge degli ultimi giorni, tifo da stadio in strada e all'arrivo un bel ristoro con panino e mortadella per tutti.

Partiti alle 9:15 da via Indipendenza dopo i primi 8 km nel centro storico, gli atleti sono usciti dal quartiere Santo Stefano verso San Giacomo fuori le mura. Quindi, spazio a 20 km con lunghi rettilinei e poche curve, tra i quartieri Savena e San Donato Vitale, per rientrare verso il quartiere Porto-Saragozza e il centro con arrivo nella splendida piazza Maggiore.

La manifestazione  si è snodata nelle tre prove sui 21, 30 e 42 chilometri, record sia al maschile che al femminile nella maratona. I vincitori sono stati il keniota Kamau Simon Njeri in 2h 22', mentre tra le donne ha sfondato il muro delle 2h 50' Federica Moroni.

Parlavamo del tris RP,  nella mezza maratona anche Luciano Bonici abbatte un muro, quello delle 2 ore, mentre nella distanza regina ritorna a correre sotto i 5'/km Sandro Gariano e poco dietro di lui Francesco Bordino che chiude in 3h 37'.

Bravissimi tutti in quanto come detto il percorso non era certo pianeggiante, spazio ora al personale racconto del nostro Sandro: "Si riparte da Bologna per correre la gara con la distanza più bella, gli amati 42,195 km. 3h29’47” il real time con cui l’ho portata a casa su un percorso non facile, i primi 12km belli (tutti in centro) ma tortuosi e stretti e non sono mancati nemmeno sottopassi e cavalcavia ma se si è ben allenati diventano solo dei dettagli. Era un po’ che non correvo una buona maratona ed oggi mi sono veramente divertito, tanto sostegno sulle strade e un’ottima organizzazione, nel post gara come non concedersi un panino con mortadella ed una buona birra. Alla prossima (a breve)".



Oltre alla speranza che Ziz ci ripensi veramente, prendiamo anche un suo mantra di un po' di anni fa: "Fino alla Loggia!"


PS: Ziz ripensaci!

 
 
 

Comentarios


GET IN TOUCH

Laura 335421218

Beppe 3929168468

Mail: runningprealpino@gmail.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page