Quando il blogger non c'è...
- Silvia Serpe
- 4 lug 2022
- Tempo di lettura: 3 min
In un week-end così ricco di appuntamenti non poteva non uscire l'articolo del blog. Ma dalla Grecia arriva un messaggio che dice "Io non riesco a fare la news"... così, eccomi qua... io ci provo, ma dovete sapere che quando a me e a Lusio è stato proposto di prendere in mano i social e il blog della RP i patti sono stati: "Tu scrivi, io pubblico!" Perché a scrivere sono proprio negata, anche alle superiori per avere la sufficienza nei temi li preparavo sempre a casa e poi durante la verifica li ricopiavo.
Voci di corridoio ci dicono che il nostro Lusio sta bene, ha poltrito per quasi tutta la settimana, è uscito un paio di volte a correre, nuota (solo dove tocca) e gioca a racchettoni. Il rientro è previsto per venerdì sera. Dai Lusio la tabacchieria ti aspetta!
Per quanto riguarda gli atleti RP fine settimana molto denso di appuntamenti.
Iniziamo da venerdì quando Ezio e Luciano presi da una voglia irrefrenabile di correre (e poi uscire a mangiare), vanno alla Badia convinti che si disputasse l’evento Badia Sprint inserito in calendario (con voce "da verificare"). I due hanno verificato di persona ed effettivamente dell’evento nessuno sapeva nulla. Ma poi avranno corso lo stesso o solo mangiato?
La prima atleta al via con i colori RP sabato è stata Nunzia Iginia Boccia, che in terra austriaca ha partecipato all’Irongirl di Klagenfurt (manifestazione di contorno all'Ironman di domenica). Dopo poco nuoto (così ci ha detto), 20 km di bici e 5 di corsa Nunzia taglia il traguardo e si porta a casa una bellissima medaglia da finisher.

In tarda mattinata invece il nostro ultramaratoneta Sandro Gariano parte per percorrere i 100 km della 100Km di Asolo: una delle ultramaratone più impegnative d’Europa. Il percorso si snoda partendo dal bellissimo borgo medievale di Asolo verso il Monte Grappa, noto per il suo ruolo chiave durante il primo conflitto mondiale. Paesaggi ricchi di bellezza e di storia, che fanno da cornice a questa impresa. Visto il gran caldo non deve essere stata una gara semplice da gestire, soprattutto quando la partenza è a mezzogiorno. Il nostro Sandro taglia il traguardo alle 3 di notte dopo 15 ore e sbagliando anche strada.

Sempre sabato si è svolto il Brixia Stone Man che ha visto tra i partenti, con i colori del Lykos team, il nostro Graziano Pezzini. Lo Stone Brixia Man dal 2020 fa parte di un circuito di gare di triathlon estreme: Extreme Triathlon Series è un circuito internazionale di dove gli atleti possono mettere alla prova i propri limiti e partecipare ad un’esperienza indimenticabile. Il percorso prevede 3.8 km di traversata del lago d’Iseo, 175 km di bici con un dislivello positivo di 4300 m, passando per Aprica, Mortirolo e Gavia. E per concludere 38,5 km di corsa sui sentieri che da Ponte di Legno portano al Passo Paradiso. Il Pez conclude la sua impresa in 16h e 26 minuti, abbassando di ben 2 ore il tempo dello scorso anno. Immorale come al solito!

Ci sono state poi anche 2 gare domenicali. 2 mezze in montagna: all’Alpe di Siusi si è corsa la Seiser Alm Half Marathon, 21 km con 600 mt di dislivello che ha visto al via la nostra Laura Bonera; a Vestone invece per la 3 Campanili Half Marathon c'erano Giovanni Bernini e Carmelo Gerardi. Curioso come Giovanni e Laura abbiano partecipato a parecchie gare insieme e questa domenica abbiamo corso due mezze in montagna in due località diverse.
Anche questa domenica, nonostante il caldo, c’è stato il classico allenamento con partenza anticipata alle 7 e mezza. Pochi, ma buoni i partecipanti che hanno percorso 10 km nei dintorni dI Mompiano. Presenti: Beppe Rossini, Giorgio Borgognoni, Sabrina Veschetti, Simona Bonera, Roberto Baroni e Fabio.

Menzione d’onore per Sabrina Veschetti che in settimana ha percorso in solitaria il Cammino degli Dei, da Bologna a Firenze, per “la Sabri” 135 km percorsi in 5 tappe (le ultime 2 da 30 km al giorno). Brava!!!
Nell’attesa che il nostro blogger ritorni e riprenda la sua attività vi ricordo i prossimi appuntamenti.
Venerdì 8 luglio
A tutta Birra a Visano (7 Km), partenza ore 19.30
Sabato 11 luglio
Rosengarten Schlern Sky Marathon: al via Gianluca Bonetta
Domenica 10 luglio:
Io corro per Rubens: partenza ore 9.00 dal Polivalente di Collebeato
Giro delle Creste del Guglielmo: partenza da Grignache di Pisogne
Sarace Trail: partenza ore 9.00 da Sarezzo Piazzale C. Battisti
.... e questo è tutto! Silvia
PS: Ziz e Lusio sono promossa?
Comments