Quattro chiacchiere in compagnia
- Silvia Serpe
- 30 gen 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Ultimo weekend di gennaio con temperature finalmente invernali, perciò inizio già a fare i complimenti a tutti i nostri atleti, che si sono alzati presto domenica e lasciando il calduccio del letto si sono ritrovati per allenarsi o addirittura per gareggiare. Precedenza quindi al nostro inedito trio in gara: Gianluca Bonetta, Paolo Zaccuri e una solitaria Barbara Giusti per una volta non accompagnata (Danilo ha fatto da apripista) che hanno partecipato alla 10* edizione della ,"Calabrosa Trail". Partenza dal Museo Mille Miglia in città, circa 200 runners si sono sfidati lungo i sentieri della Maddalena, per un tracciato di 17 Km con dislivello di poco superiore ai 1000 metri. Il freddo pungente della notte ha dato spazio a una giornata bellissima e ideale per correre. Gli atleti si sono subito scaldati sulle ascese verso il sentiero Numero 1, il Resistenza, il Pozze, la chiesetta di Santa Maria nonostante le temperature in alcuni tratti fossero sotto 0. Condizioni però pericolose con fango su tutto il percorso, sul sentiero resistenza anche un po' di neve, mentre addirittura ghiaccio nel collegamento tra il Muratello e il Grillo. Vittoria maschile per Andrea Bottarelli (Atl. Valtrompia) in 1h 24', mentre al femminile Monica Vagni (Atl. Paratico) in 1h 49'. Entrami bissano la vittoria del 2020.
Per i nostri invece, ottime prestazioni con Paolo che chiude in 1h50' subito dietro Gianluca in 1h 52' e quindi Barbara bravissima a concludere in 2h 31'.
Paolo Scopelli dopo l'esordio di scorsa settimana alla 27° Maratonina Falconeri, é andato in terra bergamasca, più precisamente a Stezzano dove si è svolta la 9* Strastezzano che non é uno scioglilingua ma una gara non competitiva su varie distanze.
Per lui 18 km con un soddisfacente crono. Bravissimo.
Per tutti gli altri, e qui finalmente veniamo al titolo dell'articolo, allenamento di gruppo.
Fortunatamemte per Bonera e per tutti noi, che ogni volta lo seguiamo, era l'ultimo lungo altrimenti tutta la RP sarebbe pronta per una maratona.
Ritrovo a campo Marte alle 8 per Stefano Bonera e Sandro Gariano che iniziano a macinare chilometri, (alla fine saranno 35) aspettando tutti gli altri (anche ieri eravamo in tanti come si evince dalla foto) che si erano dati appuntamento alle ore 9. Per loro varie distanze; chi arrivava al museo 1000 miglia e chi si spingeva fino al parco delle cave.
Incontro e foto di rito anche con gli alpini trovati sul percorso e in festa per l'80* l'anniversario della battaglia Nikolaewka dove le nostre truppe furono vittoriose sui russi. Clima freddino ma piacevole e chiacchierando in allegria abbiamo svolto un buon allenamento.
L'elevato numero dei partecipanti é forse dipeso dal rimorso delle due cene della sera prima, come fossimo in collegio, eravamo divisi in due ristoranti e fra maschi e femmine, immagino che ci siano state molte chiacchiere e scommetto più fra le ragazze.
Ma le chiacchiere più buone ce le siamo meritate a fine allenamento, quando dal magico baule delle Nunzia Igina Boccia sono apparsi due vassoi di chiacchiere quelle che piacciono a noi.

Impossibilitati a partecipare domenica, sabato lungo anche per Giuseppe Ziz Zilioli, Roberto Baronio e kulwant Singh ormai pronti alle imminenti maratone.

P.a.: Ziz ripensaci!
Kommentarer