Rieccoci premiati
- Silvia Serpe
- 4 set 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Rieccoci Premiati
L'acronimo RP da sempre (e come tutti sanno) é Running Prealpino, una bella e sana realtà sportiva nella fattispecie di atletica.
Oggi lo utilizziamo anche come titolo del blog. Ricominciano dopo la pausa estiva, anche se per la verità alcuni di noi non hanno mai smesso, gareggiando quando i più erano a godersi il meritato relax.
Oltretutto lo facciamo come piace a noi, in gare ufficiali e in garette senza classifica ma con ottimi terzo tempo durante il quale diamo il meglio di noi e veniamo pure premiati.
Partiamo dall'ufficiale e quindi dalla CCC gara di 100 km da Courmayeur a Chamonix che è passata dall'essere la sorella minore dell’UTMB (Ultra Trail Monte Bianco) a essere una corsa unica nel suo genere e tra le più prestigiose al mondo (quest'anno 118 le nazioni partecipanti).

Per noi c'era Silvia Duni.
La partenza dal centro di Courmayeur è ricca di quell'atmosfera che solo gli italiani sanno creare. I primi chilometri portano velocemente a più di 2500 metri di quota di fronte ad uno dei più bei panorami che si possano immaginare, con l'occhio che spazia dal Monte Bianco fino alle Grandes Jorasses. Il passaggio al Grand Col Ferret (2537m) segna l'ingresso in Svizzera dove si potrà gustare l'accoglienza incomparabile dei volontari di la Fouly, Champex e Trient. Ormai in Francia, ma ancora tanto vicini alla Svizzera, approfitta per un momento dell'autenticità e del fascino di Vallorcine, prima di scoprire, al termine di un'ultima e impietosa salita, il vallone di Cheserys. Da qui é il momento di raggiungere il traguardo posto nel cuore di Chamonix e dopo sole 20 ore e 10 minuti di gara con quasi 6 mila metri di dislivello che valgono a Silvia l'ottavo posto femminile fra le italiane e 654 assoluta su oltre 2000 partecipanti. Complementi davvero, avevi tanta rabbia dopo il ritiro nell'ultima gara.
Come sempre la RP non lascia mai da soli i propri atleti, quindi ecco Fernanda e Sabrina ad accompagnare Silvia in trasferta, godendosi l'ennesimo weekend estivo e a Barbara e Danilo che aspettano la temibile per darle preziosi suggerimenti fra cui obbligarla ad alimentarsi. Ancora una volta siamo una squadra con la S maiuscola.
Sempre venerdì classico appuntamento nella manifestazione "Insieme nel Borgo" giunta alla 28° edizione. Appuntamento piacevole dove si rincontrano amici e ci raccontiamo le vacanze, prima, dopo e durante la gara di una decina di km che a Collebeato ha il giro di boa.
Tanti di noi guidati dal capitano Giuseppe Rossini in gran spolvero che tiene una media di 5 minuti a chilometro ma tanto lo avrà già detto a tutti, preceduto solo da Sandro Gariano e Stefano Bonera. A seguire tante canotte gialle (scusate se non cito tutti, con l'esordio di Fabio Beretta, benvenuto) che ci valgono il secondo posto come gruppo più numeroso, evento festeggiato durante il terzo tempo.

Stavamo quasi per andare in stampa quando abbiamo avuto notizia di Salvatore Amoruso e Ironman Maurizio Brocchi sabato sera si sono cimentati nel Trail delle mura a Verona.
17 km lungo le mura di Verona, toccando i luoghi più suggestivi della città.
Un avvincente percorso che si ė snodato lungo le vie del centro storico, i suoi numerosi luoghi simbolo e lungo le colline che chiudono a nord la città: le Torricelle. É stato quindi un connubio di storia e sport, in un itinerario con strade asfaltate alternate a tratti sterrati, scalinate e sentieri.

Infine classico allenamento domenicale, una quindicina di chilometri tranquilli tanto per ricominare. Accaldati riconosciamo nella fotografia: Roberto Baronio, Michele Gregorini Ricca, Massimiliano Loda, Giorgio Borgognoni, Fabio Calò, Annagrazia D'aprile, Stefano D'aprile, Kuliwant Singh e Alessandra Timpano.
Siamo solo all'inizio di settembre ma... Rieccoci Premiati.

Comentarios