RP Bel Variegato Gruppo
- Silvia Serpe
- 25 apr 2022
- Tempo di lettura: 4 min
Cari lettori ci siamo ripresi dalle abbuffate pasquali? Una volta era il periodo natalizio il più preoccupante per noi runner che speriamo di rimanere sempre in forma, ora invece per colpa della pandemia ci siamo ritrovati a Pasqua con familiari e amici consumando un autentico banchetto di Nozze, e se non bastasse il lunedì di Pasquetta abbiamo continuato a ingurgitare calorie all'aperto in un clima quasi estivo. Per chi si é sentito in colpa la "Trenzalonga" è cascata a pennello. 21 km per affrontare il successivo picnic in modo più tranquillo. La corsa giunta alla trentatreesima edizione, ha presentato un percorso ormai consolidato nella campagna bresciana dopo i 2 anni forzati di stop con un buon numero di partecipanti tra cui tanti bambini e famiglie. Una delle migliori gare non competitive organizzate, dopo quasi 3 anni poter utilizzare la doccia al termine della gara, mi ha dato fiducia per una vera ripresa. Per la RP Sandro Gariano, Luciano Balboni, Carmelo Gerardi e Federico Pozzi che si sono disgregati fra le varie buche del percorso in meno di due ore.

Questo lungo weekend post pasquale é partito da sabato dove si é corsa la BVG che come avrete capito non é proprio il significato del titolo Bel Variegato Gruppo anche se lo siamo. Siam belli e variegati: chi va forte (gli immorali) e chi piano, chi corre tanto e chi poco, chi in montagna e chi in pianura, chi va solo o chi in compagnia. Insomma ognuno giustamente alla RP é libero di fare quello che crede senza obblighi contrattuali o di corse da svolgere. Il nostro obiettivo non é l'andatura ma il divertimento e lo stare insieme.
BVG é inteso come basso via del Garda, un autentica maratona e una mezza maratona ma in montagna.
Bellissima gara con panorami mozzafiato, prova sontuosa per i nostri portacolori. Partenza da Navazzo di Gargano con vista lago per quasi tutta la fatica.
Nella gara denominata "run" con 900 metri di dislivello, la coppia Barbara Giusti e Danilo Braghini compiono il giro previsto di 23 km in 2 ore e 47' con Barbara che questa volta riesce a staccare persino Danilo di 2 secondi. Giorno della liberazione?
La vittoria é andata a Enrico Cozzini fra i maschi e a Roberta Feliciano fra le femmine.

Nella "Marathon" altra coppia di spessore Silvia Duni che centra un 9° posto nel femminile (6 ore 21') e un Gianluca Bonetta
che ottiene un 28° posto assoluto in poco più di 5 ore e mezza. Gara pazzesca con oltre 2 mila metri di dislivello e lista partenti di prim'ordine.

Per farvi capire il livello soprattutto nel campo femminile, vi dico che la milanese Fabiola Conti classe 95 é arrivata insieme a Diego Angella entrambi in 4 ore e 21' regolando oltre 250 finisher. Ne sentiremo parlare ancora di Fabiola.

Sempre sabato un trio di noi (in teoria era un quartetto ma una ha "bidonato" all'ultimo ma per privacy e per essere discreti non diremo chi, giusto Francesca Tabeni?) invece di tifare gli amici alla BVG ha aderito all'allenamento personalizzato proposto dalla Brescia Art Marathon; personalizzato perché erano gli unici partecipanti agli ordini di tre preparatori atletici. Una decina di chilometri e puro divertimento sulla ciclabile Vello-Toline per Michele Gregorini, Ezio Zamboni e Gabriela Giannoni. Alla fine anche un buon ristoro; che dire ci andiamo tutti la prossima volta? Vi aspettiamo il 28 Maggio a Montisola.
Rimaniamo sul lago dove domenica c'è stato il gran ritorno della "Sarnico-Lovere". Gara bellissima e come tradizione accompagnata dalla pioggia. Percorso che internamente costeggia la costa bergamasca del Lago d'Iseo. 25 km che il Kenia ovviamente domina mettendo in fila oltre 2300 partecipanti
Grande partecipazione RP un bel quintetto regolato da Nunzia ina Boccia poco dietro un terzetto con
Giovanni pacer Bernini che questa volta accompagna Barbara Violini e Giorgio Grazioli a concludere Francesca Sorze.

Visto che il calendario di quest'anno non é clemente con i ponti e il 25 aprile cade di lunedì, molti di noi erano presenti all'allenamento domenicale.
L'unico ponte che hanno fatto i nostri atleti é stato quello per andare al parco delle cave: il cavalcavia Kolbe. Una quindicina di km con andatura variabile, pronti però ad aspettarsi tutti.
Visto che la dirigenza mi ha permesso qualche giorno di riposo me ne sono andato al mare e quindi non ho tanta voglia di cercare e chiedere i nomi, come ogni lunedì alla Press, vedendo la fotografia di gruppo. Vi lascio perciò liberi di identificare i partecipanti. Tanto ormai siamo famosi (vero Fabrizio Bertocco sul giornale di Brescia?) ma soprattutto variegati.
Stavamo quasi andando in stampa quando abbiamo appreso la notizia che parecchi di noi si sono dati appuntamento lunedì a Poncarale per la 14° edizione della "camminata sul Montenetto". Chissà come avranno avuto la notizia della gara. Forse perché ogni settimana l'ottimo blogger scrive la rubrica "corriamo a..." dove vengono elencate le gare in programma e quelle partecipate dagli atleti RP. Se non sbaglio credo sia l'unica società di running a fornire questo servizio. Voci di corridoio dicono che come al solito siamo stati i più rumorosi e quindi i più simpatici . Orgoglioso di voi!
P.s. Ziz ripensaci!
コメント