top of page
LOGO RP.png
Cerca

RP de len...a

  • Immagine del redattore: Silvia Serpe
    Silvia Serpe
  • 2 set 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Non ci siamo fatti attendere, abbiamo iniziato (o continuato) a far andare le nostre gambe "de lena" (come diceva mia nonna), eccezionalmente per tutta la settimana. 

Già perché Danilo Braghini non ha atteso il weekend, ma già lunedì sera ha detto a sua moglie ancora costretta ai box: "Vado a fare due passi, non so a che ora torno". Con il passare delle ore Barbara va a cercarlo e si spinge fino alle pendici del Monte Bianco e precisamente a Courmayeur, scoprendo che Danilo sta compiendo una ennesima impresa: la " Traces des Ducs de Savoia" fortunatamente abbreviata in TDS di 150 chilometri e oltre 9 mila metri di dislivello;  così ce lo fotografa, ce lo saluta e ci rende partecipe per oltre 33 ore della sua performance. Una gara pazzesca la sua e non solo per il primo posto di categoria ma per un super crono, su di un percorso molto impegnativo che noi ci siamo stancati solo nel leggerlo. 

Bella, tecnica, selvaggia, esigente... non mancano gli aggettivi per descrivere la TDS, che collega la Valle d'Aosta alla Savoia, alla scoperta dei villaggi del Tour del Monte Bianco e delle montagne che li circondano. Oltre alla sua tradizionale partenza da Courmayeur, la TDS ha esplorato la regione del Beaufortain. L'itinerario ha proposto una traversata dei luoghi essenziali del massiccio come il Pas d'Outray e il Grand Mont, luoghi mitici dello sci alpinismo, ma anche Hauteluce con i suoi borghi tipici affacciati sul Monte Bianco e l'arrivo nella rinomata Chamonix. Con i suoi paesaggi unici, la sua atmosfera selvaggia e montana, la TDS è stata più che mai una gara di livello mondiale e l'avventura di una vita.

Rinnoviamo quindi anche qui i complimenti, invidiosi di una tua seconda giovinezza.



Sabato sera invece si é corso il "Trail delle Mura". Un avvincente percorso che si é snodato lungo le vie del centro storico di Verona, i suoi numerosi luoghi simbolo e lungo le colline che chiudono a nord la città, le Torricelle ("toresele" in dialetto veronese).

Il percorso ha riflettuto pienamente le caratteristiche di un trail urbano: una prima parte all’interno del centro storico, dalla Basilica di San Zeno, attraverso Castelvecchio e il suo ponte sull’Adige fino ad arrivare a San Giorgio in Braida, successivamente, gli oltre 1000 runner hanno attraversato le lasagne austriache, pavimentate con ciottoli e pietre con tratti piuttosto ripidi, quindi una discesa tra gli ulivi in Valpantena verso Quinto fino a Castel San Felice per poi scendere all’esterno delle Mura e risalire all’interno dello splendido Parco delle Mura, patrimonio Unesco. Giunti ai piedi degli imponenti bastioni austriaci, hanno iniziato una lunga discesa, fino alle scalette che da Castel San Pietro scendono al fiume Adige con ritorno in piazza san Zeno affascinante e illuminata a festa.

Per questa suggestiva gara abbiamo calato un nostro poker: Maurizio Brocchi, Salvatore Amoruso, Umberto Zanetti, e Anna Salomone 

Bravi e romantici.





Il titolo del blog fa pensare anche al paese della bassa bresciana Leno dove era in programma la "StraLeno", alla quale abbiamo partecipato con impegno e simpatia sfidando il caldo ancora afoso. Niente allenamento domenicale, in quanto la voglia di gareggiare era tanta dopo la pausa estiva, anche se in verità era una gara non competitiva, é stato bello correre con intorno gente diversa (erano quasi 500 gli iscritti) per gli  oltre 11 chilometri previsti, attraversato il bel paese e la campagna circostante. Quindi bravi per un altro poker RP: Roberto Baronio, Kuliwant Singh, Carmelo Gerardi e Sandro Gariano al gran rientro.





Abbiamo anche notizie di tesserati RP che si sono allenati sul lago di Garda e di Iseo, in città e sulla ciclabile del fiume Mella.

Ormai l'estate e le vacanze sono un ricordo,  quasi tutti siamo tornati alla normalità e alla solita routine, quindi cerchiamo di andare... de lena.

PS: Ziz ripensaci!

 
 
 

Comments


GET IN TOUCH

Laura 335421218

Beppe 3929168468

Mail: runningprealpino@gmail.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page