Running Preal...ba
- Silvia Serpe
- 15 gen 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Con il nuovo anno, non abbiamo cambiato il nome della squadra, ci riferiamo alla gara di ieri che ci ha dato come ogni anno belle soddisfazioni.
Ci riferiamo alla "Winter Trail Monte Prealba", prestigioso trail locale con sede a Bione, capace di attirare numerosi partecipanti grazie ai vari percorsi di: km 66 (Hard con 4300 mt D+), km 48 (Ultra Marathon con 3600 mt D+), km 28 (Softly Hard con 2000 mt D+) e km 11,5 (Softly con 640 mt D+).
Non possiamo più parlare della temibile Silvia Duni che addirittura vince nel femminile l'ultra Marathon di 48 chilometri, in quanto visti i suoi continui prestigiosi piazzamenti, aveva giustamente preteso richieste troppo onerose alla società la quale purtroppo non poteva soddisfare, così ha dovuto lasciar andare l'atleta.
Voci di corridoio dicono che le richieste erano di 10 goleador ogni vittoria; ma di running mercato continueremo a parlarne nei prossimi giorni (continuate a seguirci n.d.r.).
La RP resta comunque una squadra forte e veniamo premiati grazie a un altra forte donna: Barbara Giusti nella 28 chilometri denominata "softly hard", ma che di softly non aveva molto anche per le temperature rigide e i terreni ghiacciati.
Quindi bravissima lei e il suo fido marito Danilo Braghini che chiudono i duemila metri di dislivello in poco più di 5 ore e mezza. Crono che vale a Barbara il 4° posto assoluto femminile.
Presente sulla corta di 12km e 600 mt di dislivello anche Salvatore Amoruso.



Altra gara, ma non competitiva é andata di scena a Nuvolera dove si é corsa la "Campestre della valle del rio Giava" Un cross organizzato dagli "Amici Torneo Podistico".
Per noi al via Sandro Gariano in una distanza anomala: solamente 7 chilometri. Li effettua però a bomba in soli 32 minuti.
Soddisfatto riassume così la sua performance:" Campestre ai piedi delle cave di marmo, 2 giri per le donne e 3 per gli uomini, nonostante il terreno ghiacciato, l’organizzazione ha disegnato un bel e divertente tracciato, non è mancato nulla: dalla salita al passaggio nell’ uliveto per poi saltare il rio".

Per tutti gli altri, classico allenamento domenicale ma con ritrovo diverso, la fermata metropolitana Mompiano.
L'avevano vista lunga i nostri allenatori, con l'alto numero di partecipanti il parcheggio di campo Marte sarebbe stato insufficiente.
Durante il nostro giretto fra Casazza e il Prealpino una signora che stava andando a Messa in un autentico dialetto bresciano ci ha urlato:" Sif dietro a fa na maratona?" Come distanza no, ma come numero di partecipanti forse si anche perché eravamo sul percorso della BAM.

Bravissimi tutti, uscire dal letto alle 8 di domenica mattina con 0 gradi, meritiamo un applauso e non credo l'abbiate fatto solo per la torta al cioccolato della Nunzia gustata a fine allenamento in un bar locale.
Siamo a gennaio, nonostante le temperature rigide eravamo in pista in tutta la provincia svegliandoci anche prima dell'alba (pre-alba).
Grandissima tutta la Running Preal..ba!
PS: Ziz ripensaci!
留言