Se non soffri godi solo a metà
- Silvia Serpe
- 20 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Prendo spunto dal commento di Sandro Gariano su di un famoso social personale, per intitolare questo articolo che come sempre attendete con ansia il lunedì pomeriggio.
Avrei pure potuto argomentare qualcosa con l'orologio in quanto il nostro Sandro Gariano si é cimentato nella "6 ore dell'orologio" a Clusone, ma non volevo cadere nel banale.
Ma, a proposito di orologio andiamo in ordine cronologico.
Partiamo direttamente da venerdì dove è andata in scena una gara podistica che fa da coronario alla rievocazione storica delle 1000 Miglia che parte e arriva dalla nostra città.
Questa corsa di beneficenza è denominata "1000 passi per Brescia"; sta ormai diventando tradizione e porta alla partenza migliaia di appassionati runner e walker. Partenza dal centro città, giretto nelle principali piazze, ascesa al castello prima della passerella finale in via S. Faustino. L'intero incasso verrà devoluto a varie associazioni ONLUS in favore dell'Africa. Agli iscritti veniva fornita una bellissima maglietta dell'evento nera e quindi è stato molto difficile riconoscere i partecipanti RP che per una volta hanno abbandonato il giallo. Speriamo di non dimenticare nessuno, complementi a: Maurizio Brocchi, la coppia Francesca Sorze e Francesco Tomasoni, Sabrina Veschetti e Nunzia Igina Boccia.

Sabato doppio appuntamento per la RP nella serata è finalmente ritornata la "Camignonissima", manifestazione molto partecipata grazie al bellissimo percorso che attraversa i vigneti della Franciacorta, ma soprattutto grazie a un terzo tempo "giocato" nella festa locale. Quindi non potevano certo mancare:
Fabrizio Bertocco, Roberto Baronio, Kulwant Singh, Ezio Zamboni
(ormai libero dai compiti culinari a Sanba) Sabrina Veschetti, Fernanda Grazioli e Giovanni pacer Bernini.
Dai loro commenti risulta essere stata una bella serata anche se leggermente calda, ma galvanizzati dal pittoresco percorso e in ottima compagnia.

Il pomeriggio invece, come detto, ha corso per ben sei ore il nostro Sandro Gariano, per l'ultramaratoneta ottimo risultato che gli vale un diciassettesimo posto assoluto compiendo ben 54 km in un percorso nervoso con parecchi saliscendi reso ancora più faticoso dal gran caldo; ma d'altronde se non soffri godi solo a metà (cit. Gariano).
Bravissimo e preciso come un orologio svizzero.

Hanno goduto ancora una volta, coloro che hanno partecipato domenica all'allenamento, dell'ottimo ristoro della nostra Nunzia Igina Boccia. Non so esattamente quale sia stata la torta questa volta ma sulla fiducia vi dico che era molto buona, post allenamento in una tavolata per gustarla tutti insieme. Ah già prima c'è stato anche l'allenamento; salita in castello per cercare un refrigerio che ovviamente non c'era (ieri ai 2500 metri c'erano 27°C) per i nostri impavidi corridori guidati dal capitano Giuseppe Rossini sua moglie Simona Bonera, l'altro Bonera Stefano, Roberto Baronio, Sabrina Veschetti che sforna un fantastico triplete (ah che bei ricordi), Nunzia Igina Boccia, Luciano Bonici, la press Laura Schiffo che finalmente rientra fra noi e Giovanni pacer Bernini.

Gli altri si sono presi una pausa per non introdurre birre/chilometri smaltendo quelli di settimana scorsa, o per prepararsi al prossimo weekend e non parlo dell'importantissimo, famosissimo e prestigioso trofeo Iveco al quale purtroppo non potrò partecipare e quindi difendere la grande vittoria dello scorso anno.
D'altronde se non soffro godo solo a metà.
P.S.: Ziz ripensaci!
Comentários