top of page
LOGO RP.png
Cerca

Tre Franceschi Run

  • Immagine del redattore: Silvia Serpe
    Silvia Serpe
  • 5 giu 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 6 giu 2023

Essendo una squadra che annovera parecchi atleti, quasi un ottantina, ė facile trovare persone con nomi uguali (anche cognomi vero Bonera?!). Non ė facile però che tre "Franceschi" corrano la stessa gara. La gara in questione é la classica "Cortina Dobbiaco Run" arrivata alla 23° edizione. Competizione internazionale che si é svolta attraverso l'ex ferrovia che un tempo collegava la località bellunese con quella altoatesina. La "Cortina Dobbiaco Run", ci racconta la nostra inviata sul posto Sabrina Veschetti, é partita puntuale dal centralissimo e famoso Corso Italia di Cortina alle ore 09.30. Una corsa che si é conclusa dopo 30 km, tra paesaggi immersi nella natura incontaminata, ponticelli e gallerie, a Dobbiaco. Un percorso affascinante che si é snodato tra le Dolomiti in leggera salita fino a raggiungere il Passo Cimabanche (1.530 m, altezza massima del tracciato), a metà strada fra le due località, e poi in discesa verso il lago di Landro, da dove gli atleti hanno potuto ammirare le imponenti Tre Cime di Lavaredo. . Oltrepassato il lago alpino di Dobbiaco gli oltre 2000 finisher sono arrivati al traguardo posto presso il parco del Grand Hotel Dobbiaco. Vittoria maschile per Saoli Michael Selelo in 1 h 34' e femminile per Julia Kuen in 1 h 59'. Per le nostre tre cime: Francesco Bordino chiude in 2h 25', Francesca Sorze in 3h 01' e Francesco Tomasoni in 3h 36'.

Tornando invece a mercoledì grandissimo successo della "1000 passi per Brescia". Oltre 3700 iscritti e intero incasso in beneficenza per vari progetti in Africa, un grazie doveroso all'amica Patrizia. Poco più di otto chilometri con passaggio in castello e nelle piazze più belle della città, tutti con la bellissima maglietta fornita dalla organizzazione. Per questo motivo quasi impossibile scovare tutti i partecipanti RP ma dalla foto eravamo in tantissimi.


Questo era un weekend lungo grazie alla festa della Repubblica del 2 giugno e così per chi é rimasto a casa ha potuto godere di un giorno in più per allenarsi e gareggiare e così Fabrizio Bertocco, Anna D'Aprile e Nunzia Boccia scalano il monte Maddalena.

Gara invece in terra brianzola per Paolo Scopelli con i 18 km della "LILT Formula Uno", con partenza dall'autodromo, passaggi in posti spettacolari del parco e sulla vecchia parabolica, invidia pura per gli appassionati di automobilismo. Gara locale per Salvatore Amoruso nella ormai tradizionale "Girotondo di Sant'Anna" giunto addirittura alla 47° edizione. Percorso molto ondulato di 15 km, una fatica enorme ricompensata da una bottiglia di vino come pacco gara. Per questo motivo la RP non poteva mancare.

Domenica si pensava di dormire un po' di più in quanto Roberto Baronio era in vacanza e invece siamo stati convocati al Campo Marte alle ore 8,30 più o meno puntuali, vero Grego e Gabri? Una dozzina scarsa di chilometri in zona nord passando per Costalunga e Mompiano con passaggio d'obbligo in Piazza della Loggia per omaggio ai caduti del 28 maggio, addobbata per la recente festa della Repubblica. Al rientro dolce sorpresa della Nunzia addirittura con possibilità di scelta: fantastico tronchetto della felicità alla Nutella e sfogliatine alle mele. Abbiamo notato molta incertezza nei partecipanti che erano: Beppe Rossini, Fabio Calò, Simona Bonera, Fabrizio Bertocco, Luciano Balboni, Salvatore Amoruso, Massimiano Loda, Alessandra Timpano, Paolo Scopelli, Nunzia Boccia, Gabriela Giannoni, Michele Ricca Gregorini, Stefano D'Aprile e Gianfranco Zambelli.

P.s: Ziz ripensaci! P.s del P.s: Un abbraccio capitan futuro!


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Running Prealpino on fire

Questo fine settimana tantissimi atleti della Running Prealpino sono stati impegnati su più fronti, in Italia e all'estero. Partiamo...

 
 
 

コメント


GET IN TOUCH

Laura 335421218

Beppe 3929168468

Mail: runningprealpino@gmail.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page