top of page
LOGO RP.png
Cerca

Tutta la RP minuto per minuto.

  • Immagine del redattore: Silvia Serpe
    Silvia Serpe
  • 21 nov 2022
  • Tempo di lettura: 4 min

Non conosco i dati federali post pandemici ma credo che il calcio sia ancora lo sport più praticato dagli italiani. L'evento clou è il mondiale di calcio che é iniziato ieri, ma purtroppo l'Italia anche in questa edizione non ci sarà, ma state tranquilli, ci sarà la RP in questo mese a tenervi compagnia.

Iniziamo questa inedita puntata di tutta la Running Prealpino minuto per minuto. Coordinamento dallo studio Luciano Balboni, inviati dai vari campi: Francesco Bordino da Verona, Stefano D'Aprile dalla Pendolina e Silvia Duni da Muratello per parlarvi di: Verona Marathon, Brescianina in Collina e Maddalena Urban Trail.

Primo giro veloce per i nostri cronisti per introdurre le gare di oggi, linea quindi a Bordino.

Si grazie Balboni qui a Verona giornata splendida e cifre importanti per la 21esima edizione della Hoka Verona Marathon partenza alle ore 8:30 da piazza Bra davanti alla storica Arena, circa 7000 i partecipanti suddivisi nella 10, 21 e 42 chilometri. Per la RP parecchie defezioni in particolar modo Rossini, Bonera, D'Aprile e Tomasoni, al loro posto Bonici e Veschetti.

Nella maratona in gara: Roberto Baronio, Carmelo Gerardi, Kuliwant Singh, Giorgio Grazioli al suo esordio sulla distanza e Sandro Gariano. Nella mezza in gara: Francesco Freno, Beppe Rossini, Giorgio Borgognoni, Stefano Rivetti, Giuseppe Zilioli, Francesco Tomasoni, Luciano Bonici e Uriele Masenelli anche lui all'esordio con la canotta gialla. Da Verona al momento é tutto, linea a D'aprile.


Si grazie Bordino anche qui alla Pendolina quartiere nord di Brescia bellissima giornata, partenza ritardata di 15 minuti a causa delle lunghe code per l'acquisto del biglietto, di fronte a 4.500 spettatori é appena iniziata la "Brescianina in Collina" di 8 km. Anche oggi la squadra da battere è la RP. La formazione mista titolare composta da Giovanni Bernini, Claudio Bignotti, Barbara Borghetti, Fabio Calò, Stefano D'Aprile, Gabriela Giannoni, Michele Gregorini Ricca, Nunzia Igina Boccia, il capitano (non ci lasciareeee!!!) Giuseppe Rossini, Barbara Violini, Ezio Zamboni e Stefano Murari. Non entrata, ma presente in panchina per i saluti Laura Bonera.

Consci della propria superiorità i nostri partono ultimi ma sono già in rimonta. Dalla Pendolina per ora é tutto linea a Duni.



Sì grazie D'aprile, qui a Muratello invece partenza puntuale, terreno non infangato- Giornata fredda, ma non troppo per gli oltre 500 partecipanti divisi nelle tre gare: il percorso verde di 10 km, quello blu di 23 km e il rosso di 43 km con importanti dislivelli, per la RP in gara: sulla 43Km Gianluca Bonetta, mentre sulla 23Km Paolo Zaccuri e Yves Carasi.

Dalla mia postazione ho appena visto passare uno sbarbato Gianluca Bonetta in gran spolvero stava camminando visto il tratto impegnativo e in salita. Linea allo studio.



Grazie ragazzi riprendo la linea quindi dallo studio e dopo un po' di pubblicità vi daremo i risultati.


Spot pubblicitario: Non lasciare giocare il tuo bambino nel giardino, portalo alla Running Prealpino.


Bene sono finite tutte le gare quest'oggi in contemporanea, non c'era nessun anticipo e posticipo meglio così, tutto come una volta quindi linea a Bordino.

Sì qui a Verona vittoria scontata del Kenya con Simon Kamau Njeri per i maschi e l'uruguaiana Eliana Valeria Silva Silvera per le femmine. Per la RP bravissimi i nostri penta maratoneti:

Sandro Gariano 3h 47', Kuliwant Singh 3h 53', Roberto Baronio 4h 15', Giorgio Grazioli 4h 19' e Carmelo Gerardi 4 h 28'.

Nella mezza maratona invece vittoria interna per Stefano Rivetti 1 h26', Uriele Masenelli 1h 28', Giorgio Borgognoni 1 h 46', Giuseppe Zilioli 1 h 49', Francesco Freno 2 h 00', Francesca Sorze 2 h 04', Luciano Bonici 2 h 07' e Sabrina Veschetti 2 h10'

Concludo da Verona e passo la linea a D'aprile.

Si grazie Francesco qui non ci sono classifiche ufficiali in quanto era una non competitiva, quindi tantissimo divertimento per tutti e bravissimi i nostri giallo vestiti che hanno anche vinto il premio come 5* gruppo numeroso, e sono arrivati al traguardo urlando un famoso motto sotto la curva "Vincere non è importante. È l'unica cosa che conta"

Da segnalare la dichiarazione di Mariolino Kempes Bernini a fine gara, presentatosi in sala stampa in aperta polemica con l'organizzazione per le lunghe code: "questa iscrizione è stata utile come un paio di mutande in un film porno". Un saluto ai lettori e linea a Duni.

Sì è finita anche qui a Muratello, una bellissima edizione della MUT, l con partenza e arrivo questa volta non dal castello Cidneo in quanto inagibile causa lavori, ma dall'oratorio di Muratello di Nave. Appena terminata anche la dura 43 km, per noi Gianluca Bonetta all'arrivo in 6 h 48' che gli valgono la 59° posizione assoluta, gara vinta da Luca Fabris in 4 h 31' mentre buona prestazione di Paolo Zaccuri nella 23 km che la conclude in 2 h 14' mentre Yves Carasi arriva in 3 h 29', vincitore é stato Enrico Cozzini in 1 h 49'.

Linea definitivamente allo studio.


Con l'inizio dei Mondiali ci é piaciuto scherzare e dare all'articolo di oggi un carattere più tecnico con tanto di rilevamenti cronometrici, sappiamo però che siamo bravissimi già solo a uscire dal letto la domenica mattina e correre con il freddo, se poi lo facciamo anche per 4/6 ore allora non ci sono più aggettivi.

Concludiamo con il nostro sponsor e un amarcord un po' modificato che qualcuno ricorda sicuramente:

Se il corridore del vostro cuore ha vinto, brindate il 6 dicembre, se ha perso consolatevi con noi il 6 dicembre.

E dallo studio é tutto ci risentiamo lunedì possiamo.


P.s: Ziz ripensaci!


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Running Prealpino on fire

Questo fine settimana tantissimi atleti della Running Prealpino sono stati impegnati su più fronti, in Italia e all'estero. Partiamo...

 
 
 

Comments


GET IN TOUCH

Laura 335421218

Beppe 3929168468

Mail: runningprealpino@gmail.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page