top of page
LOGO RP.png
Cerca

Una RP che Piace...

  • Immagine del redattore: Silvia Serpe
    Silvia Serpe
  • 8 mag 2023
  • Tempo di lettura: 4 min

Sono sincero questa volta il titolo del blog è abbastanza scontato, piace perché abbiamo corso alla 26esima mezza maratona di Piacenza. Ma col gioco di parole vogliamo dirvi anche che la RP piace, non passiamo certo inosservati e anche ieri durante l'allenamento collinare di gruppo in zona Bovezzo/Concesio, siamo stati scambiati dai più per i partecipanti della gara locale podistica.

Ma ci piace anche dire che eravamo presenti alle mezze maratone dell'Isola d'Elba e Dei Tre Comuni oltre alla "Strawoman" gara benefica cittadina.


Iniziamo da Piacenza dove era in programma la 26° edizione della "Piacenza Half Marathon" anche se in realtà per gli organizzatori era la ventottesima visti i due anni di stop forzato causa covid, mi pare anche una squadra nel calcio ragioni così.

Inserita nel circuito "Gruppo Bossoni Trophy" insieme a Brescia, Orzinuovi e Cremona, questa mezza maratona assegna punti per una classifica speciale sia individuale che di squadra, per questo motivo abbiamo partecipato in massa e il gran caldo non ha scoraggiato i nostri partecipanti che si sono ben comportati sulle strade piacentine. Ci piace quindi elencare i nostri gladiatori guidati da Stefano Bonera in 1 ora e 43' (della serie ti piace vincere facile), a seguire: D'Aprile Annagrazia 1:52' Scopelli Paolo 1:54' Sorze Francesca 1:58' Bernini Giovanni 1:58' Tabeni Francesca 2:00' Calò Fabio 2:08' Boccia Annunziata 2:08' Bonici Luciano 2:08' Masneri Elena 2:08' Schiffo Laura 2:08' Tomasoni Francesco 2:10' Borgognoni Giorgio 2:11' Gregorini Ricca Michele 2:29' Giannoni Gabriela 2:29.

Dai tempi si evince che si sono formati dei drappelli di giallo vestiti. Questo ci piace molto.

Doppietta tutta keniana con i successi in campo maschile di Isaac Kipkemboi Too in 1.03’01” e di Morine Gesare Michira in 1.10’10”. Purtroppo sono mancati i record della corsa ma ottima partecipazione con 1400 atleti arrivati.


Dopo l’edizione “zero” del 2019 e le prime due edizione del 2021 e del 2022, si ė tornati a correre sul percorso omologato e certificato Fidal con partenza e arrivo a Lacchiarella, cittadina di 9mila abitanti a metà strada tra Milano e Pavia. Questa mezza denominata "dei Tre Comuni”, é una mezza maratona che si corre sulle strade dei Comuni di Lacchiarella, Giussago e Certosa di Pavia.

La novità di questa edizione è una 10 chilometri oltre la classica “Family run” che ha portato al via centinaia di persone tanto che le iscrizioni sono state chiuse in anticipo.

Nella 21 km unico nostro partecipante Giorgio Grazioli ha concluso la sua performance in 2 ore e 2 minuti. Anche qui il caldo si ė fatto molto sentire e penalizzato i crono tanto che anche i primi hanno faticato parecchio. Vittoria per Stefano Finazzi in 1h 15' e per Giulia Sommi nel femminile in 1h17'.

Poi ci sono quelli ai quali non bastano due ponti consecutivi per andare in vacanza e ci vanno anche in questo weekend. Sull'isola d'Elba approdano Sabrina Veschetti, Francesco Bordino, Umberto Zanetti e Laura Bonera. Siamo felici di rivedere al via in una gara competitiva il nostro "cuggi" dopo un lungo infortunio. In programma una mezza maratona con partenza nella parte più antica del paese Marina di Campo, di fronte al fantastico golfo che abbraccia la splendida spiaggia in sabbia. Dopo i primi 7 km tra il lungomare e le strade interne cittadine, il percorso é proseguito lungo la panoramica Costa del Sole per 5 Km fino a raggiungere la località turistica di Seccheto dove c'era il giro di boa. Gli atleti sono quindi rientrati lungo la panoramica strada provinciale della Costa del Sole in direzione Marina di Campo diretti sul lungomare fino a tagliare il traguardo situato in Piazza del Comune.

Il primo a farlo ė stato l'atleta di casa Marco Carozzo in 1:14' mentre nel femminile si é imposta Valentina Dami in 1:29'.

Grandissimo ritorno per Bordino Francesco in 1:46' che regola gli altri: Zanetti Umberto 2:00' Bonera Laura 2:05' e Veschetti Sabrina 2:14'



StraWoman Millennium è la corsa-camminata non competitiva riservata alle donne che vogliono dedicare una giornata a se stesse e al proprio benessere.

Giunta alla 13^ edizione del più grande raduno “al femminile” d’Italia e inserito nel calendario eventi di Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, é tornata a Brescia in Piazza Vittoria; 5 km tra le vie del centro storico, passando tra la più vasta area archeologica romana del Nord Italia e le testimonianze monumentali dei longobardi, oggi Patrimonio Unesco.

Cosa ci facesse lì Paolo Facci non ci ė dato saperlo, ma ci piace vederlo in una gara benefica e per una volta abbandona il giallo per il rosa.



L'allenamento collettivo ė stato leggermente diverso e molto confusionario. Ritrovo a Bovezzo per un percorso proposto da Salvo di 13 chilometri. Un collinare attraverso i boschi e sentieri di Bovezzo e Concesio.

Da subito persi in mezzo ai boschi di Concesio non si é riusciti a concluderlo insieme e come si voleva. Ci riproveranno sicuramente: Roberto Baronio, Kuliwant Singh, Simona Bonera, Beppe Arini, Beppe Rossini, Salvatore Amoruso, Luciano Balboni, Carmelo Gerardi, Sandro Gariano, Fabrizio Bertocco, Silvia Duni, Federico Pozzi e Marco Molinari Tosatti.

L'importante é averci tentato e passato un paio di ore in compagnia ad aspettarsi e a chiedersi quale strada prendere; come detto da Gariano quello che non uccide fortifica e a tavola a mezzogiorno avevamo la coscienza a posto per aver fatto il nostro dovere.

Nessun dolce alla fine é l'unica cosa che di questo weekend non mi piace!



PS: Ziz ripensaci!

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Running Prealpino on fire

Questo fine settimana tantissimi atleti della Running Prealpino sono stati impegnati su più fronti, in Italia e all'estero. Partiamo...

 
 
 

댓글


GET IN TOUCH

Laura 335421218

Beppe 3929168468

Mail: runningprealpino@gmail.com

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page